"Probi" 2017 Romagna Sangiovese Modigliana Riserva DOC
Il Romagna Sangiovese Riserva Modigliana “I Probi” della azienda Villa Papiano è un vino rosso elegante e complesso. E’ un sangiovese che parla del territorio da cui nasce: Modigliana, piccolo borgo nell’Appennino Tosco-Romagnolo. I vigneti sono dislocati ad un’altitudine di 530m sul livello del mare su terreni ricchi di arenaria con intrusioni di argilla. Il vino è dotato di un carattere fruttato e morbido grazie ad un un lungo affinamento in cemento e legno che ammorbidisce il tannino donando un grande equilibrato al palato. I profumi di piccola frutta rossa, di spezie dolci e note di boisé donano al palato una piacevole espressività.
"Fermavento" 2018 Romagna Sangiovese Superiore DOC
Il “Fermavento” di Giovanna Madonia è un Sangiovese di Romagna Superiore DOC che nasce nelle colline di Bertinoro dai vigneti di proprietà coltivati ad alberello con un’età media che supera i venti anni, su terreni calcareo-argillosi. Il vino rosso viene vinificato in contenitori acciaio e la maturazione avviene in parte in contenitori d’acciaio e in parte in barrique per circa 12 mesi. I profumi di questo bellissimo esemplare di Sangiovese sono intensi e complessi: frutta rossa matura, frutti di bosco e rose secche, al palato il sorso é energico, secco e persistente. Un vino che racconta in modo egregio le colline dello spungone.
"Chianti Classico Riserva" 2016 Chianti Classico Riserva DOCG
Il Chianti Classico Riserva di Castellinuzza è un’interpretazione territoriale e tradizionale di questo grande vino rosso italiano. Siamo nel cuore della zona classica del Chianti a Lamole frazione di Greve in Chianti. Per la produzione di questo vino vengono selezionati i migliori grappoli di Sangiovese, Cannaiolo e Malvasia Nera. Dopo la vinificazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata il vino riposa per almeno 2 anni in grandi botti di legno. Il bouquet è ricco di aromi intensi di frutti rossi e sottobosco con una leggera sensazione di pepe e tabacco. In bocca è rotondo con una buona freschezza e sapidità.
"Barolo Comune di Serralunga" 2016 Barolo DOCG
Il Barolo di Serralunga di Rivetto è un vino rosso piemontese a base di uve Nebbiolo, maturato in botti grandi di rovere per oltre 30 mesi. Al naso profuma di frutti di bosco, lamponi e more di fiori come le violette con affascinanti sentori di spezie orientali, al palato invece è un vino tannico, minerale e di intensa freschezza.
"Probi" 2016 Romagna Sangiovese Modigliana Riserva DOC
Il Romagna Sangiovese Riserva Modigliana “I Probi” della azienda Villa Papiano è un vino rosso elegante e complesso. E’ un sangiovese che parla del territorio da cui nasce: Modigliana, piccolo borgo nell’Appennino Tosco-Romagnolo. I vigneti sono dislocati ad un’altitudine di 530m sul livello del mare su terreni ricchi di arenaria con intrusioni di argilla. Il vino è dotato di un carattere fruttato e morbido grazie ad un un lungo affinamento in cemento e legno che ammorbidisce il tannino donando un grande equilibrato al palato. I profumi di piccola frutta rossa, di spezie dolci e note di boisé donano al palato una piacevole espressività.
"Chianti Classico Gran Selezione" 2015 Chianti Classico Gran Selezione DOCG
Il Chianti Classico Gran Selezione di Castellinuzza è vino rosso vinificato solo nelle grandi annate, un’etichetta prodotta con solo la selezione di migliori uve provenienti dai vigneti aziendali. Le uve per questo Chianti Classico sono Sangiovese, Canaiolo e Malvasia nera quest’ultimi in piccola quantità in modo da far uscire il terroir di questo grande territorio situato nel cuore della Toscana: Lamole. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controlla, successivamente affina per almeno tre anni in botti grandi di rovere da 22Hl.
Al naso gli aromi sono intensi e complessi con profumi di frutti rossi maturi, di sottobosco e una leggera sensazione di speziatura. Al palato è avvolgente con tannini setosi.
"Cabernet Sauvignon Riserva" 2016 Alto Adige DOC
Il “Cabernet Sauvignon” di Castel Sallegg è un vino rosso Alto Adige DOC prodotto nei pressi del Lago di Caldaro con le selezioni delle migliori uve dei vigneti di Seehof. E’ un vino dal naso ricco e intrigante con profumi di frutta sotto spirito, ciliegia, vaniglia e una leggera nota speziata. Al palato è caldo, avvolgente con un tannino morbido e vellutato. Finale leggermente mandorlato.