"Amphora di Vecciano" 2017 IGT Rubicone Grechetto Gentile
Il vino “Amphora” di Vecciano è un vino bianco prodotto da un’antica uva locale, il Greghetto Gentile, che i riminesi chiamavano Ruibola o Greco e vinificato in antiche anfore georgiane. Al naso esprime aromi di frutta a polpa bianca, note agrumate di bergamotto, erbe aromatiche. Al palato rivela la sua grande espressività, con una corpo robusto e con una bella freschezza e dal piacevole finale mandorlato.
"Vignalmonte" 2019 Romagna Sangiovese Superiore DOC
Il Romagna Sangiovese Superiore DOC “Vignalmonte” è un vino rosso dall’alta bevibilità prodotto nella valle del Marano, a Coriano, in provincia di Rimini. Questo vino è prodotto dalla selezione di uve provenienti da un unico vigneto di proprietà dell’azienda da cui prende il nome. La vinificazione avviene in tini d’acciao, invece la maturazione avviene in parte in cemento e in parte in botti di rovere francese e barrique. Al naso richiama la frutta rossa matura, fiori secchi e spezie dolci. Il sorso è fresco, armonico e immediato, scorrevole e delicato. Un vino che parla del territorio in cui nasce, un vino da bere quotidianamente.
"Vigna la Ginestra" 2019 Rebola Colli di Rimini DOC
La Rebola “Vigna la Ginestra” di Podere Vecciano è un vino bianco dalla spiccata personalità, un’espressione del territorio riminese. Viene prodotto attraverso la vinificazione in vasche d’acciaio delle uve di Grechetto Gentile, la fermentazione alcolica avviene in modo spontaneo. Una parte della massa prosegue l’affinamento in acciaio e una parte in botti di acacia sui propri lieviti per alcuni mesi. Ha un bouquet complesso e intenso con note di fiori di ginestra, pesca gialla e note agrumate di bergamotto. Al palato è avvolgente, caldo, fresco e sapido, chiude con una nota mandorlata che ne allunga la persistenza.
"Campodarchi Oro" 2015 Bianchello del Metauro Superiore DOC
Il “Campodarchi Oro” di Terracruda è un’espressione tagliente, finissima e di grande eleganza composta in totalità da uve Bianchello del Metauro, fermenta in barrique di rovere nuova dove viene poi affinato per 18 mesi sui proprio lieviti fini, sviluppando al sorso una cremosità, avvolgente ma con una spiccata freschezza agrumata e con affascinanti sfaccettature minerali.