I Muretti
"Oltre" 2016 Colli di Rimini Cabernet Sauvignon Riserva DOC
“Oltre” de I Muretti è un vino rosso prodotto da uve di Cabernet Sauvignon. Viene prodotto con la vinificazione in vasche d’acciaio senza l’utilizzo di lieviti selezionati. Successivamente matura in botti di legno per almeno 12 mesi. Al naso delicati profumi speziati valorizzano il bouquet giocato su sensazioni vegetali, fruttati e floreali. Il sorso è ricco, caldo, avvolgente e lunghissimo.
Valle delle Lepri
"Batèst" 2018 Romagna Sangiovese Riserva DOC
Il Batést di Valle delle Lepri è un Sangiovese di Romagna in purezza, che viene prodotto solo nelle migliori annate e dalle uve provenienti da un unico vigneto allevato ad alberello di proprietà dell’azienda
Le Stadère
"Sestile" 2018 Morellino di Scansano DOCG
Il Morellino di Scansano DOCG “Sestile” dell’azienda Le Stadère è un vino rosso dal sorso ricco e intenso con una vinificazione che avviene in acciaio e poi lasciato a maturare in vasche di cemento fino al momento di essere imbottigliato. Dal bouquet intenso e complesso con profumi che spaziano dalla mora al chiodo di garofano e un elegante sensazione di speziatura. Al palato il sorso è ampio, morbido, con un tannini vellutato che dona al vino una lunga persistenza e un finale leggermente fruttato.
Podere dell'Angelo
"Luis" 2017 Romagna Sangiovese Riserva DOC
Il vino rosso “Luis” è un Romagna Sangiovese Riserva DOC prodotto dalla cantina Podere dell’Angelo di Rimini. Le uve vengono selezionate durante la vendemmia manuale, la fermentazione avviene in modo naturale con il solo uso di lieviti indigeni in piccole vasche di cemento. Prosegue un affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere da 15 ettolitri. Al naso è complesso, fine ed elegante con profumi floreali, note speziate, di sottobosco e piccoli frutti rossi maturi. Prosegue al palato con un sorso deciso, teso e con un tannino vivo e vellutato, piacevolmente minerale che ne allunga la persistenza.
Podere Vecciano
"D'Enio" 2016 Romagna Sangiovese Riserva DOC
Il “D’Enio” è una riserva della cantina Podere Vecciano, affinata per almeno 12 mesi in botti di rovere. Il nome è una dedica al fondatore dell’azienda Enio Bigucci. Al naso profumi di frutti rossi di bosco, spezie e tabacco. Al palato è piena, avvolgente e strutturata, ma allo stesso tempo ha una buona freschezza, e piacevolmente tannica.