Giovanna Madonia
"Neblina" 2019 Romagna Albana DOCG
Il vino bianco fermo “Neblina” di Giovanna Madonia è un’Albana Secco DOCG prodotta nelle colline di Bertinoro, fresca e abbastanza strutturata. La vinificazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Al naso emergono sentori di frutta a polpa gialla, frutta esotica come l’ananas e agrumi, al palato è fresca con una buona mineralità.
Valle delle Lepri
"Follia" 2015 Vino spumante di qualità
“Follia” di Valle delle Lepri è uno spumante metodo classico dosaggio zero millesimato dalle caratteristiche: minerali, eleganti e fragranti. Viene prodotto con uve Chardonnay e Bombino Bianco a Coriano tra il mar Adriatico e le colline del riminese. Al naso è complesso e intenso con note di agrumi, fiori bianchi, piccola pasticceria e frutta gialla. Il sorso è tagliente, deciso con una bolliccina fina che accompagna la freschezza e la mineralità che ne allungano il finale.
Villa Venti
"Serenaro" 2019 IGT Forlì Famoso
Il IGT Forlì Famoso “Serenaro” è un vino bianco dalla beva piacevole e rinfrescante, di grande espressività. All naso i sentori sono di agrumi, erbe areomatiche e di fiori bianchi. Segue un sorso fresco, di buona sapidità.
Casa Belfi
Naturalmente Frizzante
Il “Naturalmente frizzante” di Casa Belfi è un rifermentato in bottiglia a base di uva Glera. Al naso emergono profumi di uva, pera e fiori bianchi. Il sorso è vivace, sapido e fresco.
Valle delle Lepri
"Eugale" 2019 Romagna Pagadebit DOC
Il vino bianco “Eugale” di Valle Delle Lepri è un Romagna Pagadebit DOC prodotto sulle colline di Coriano. La vinificazione avviene in modo spontaneo e naturale in tini di acciaio, l’affinamento prosegue nel medesimo contenitore per qualche mese. Il bouque è di profumi di agrumi, fiori bianchi e frutta a polpa gialla. Il sorso è fresco, minerale e abbastanza persistente.
Cignano
Irrequieto
Lo spumante brut “Irrequieto” di Cignano è prodotto con le uve di bianchello più giovani dell’azienda, la presa di spuma avviene in piccole autoclavi come richiede il metodo martinotti. Al naso i profumi sono delicati di fiori bianchi e leggere note agrumate di pompelmo rosa, segue un sorso vivace e brioso con una buona freschezza.
I Muretti
Almadira
“Almadira” di Agricola I Muretti è un vino spumante prodotto a Montecolombo nelle colline Riminesi. Il nome scelto dai fratelli Bianchini per questo vino racchiude il loro amore per la terra e il mare. Almadira infatti in dialetto riccionese significa il legname che il mare riporta sulla spiaggia dopo una mareggiata. Prodotto con uve Greghetto e Famoso raccolte anticipatamente in piccole cassette e vinificato in modo naturale con l’utilizzo di lieviti indigeni in tini d’acciaio. La spumantizzazione avviene con il Metodo Charmat in piccole autoclavi. Al naso i profumi sono eleganti e intensi con note di gelsomino e pesca bianca. In bocca è fresco, sapido e con un perlage setoso.
Marta Valpiani
"Delyus" 2019 IGT Forlì
“Delyus” di Marta Valpiani è un vino bianco romagnolo scorrevole e fresco, ottenuto con vinificazione in cemento senza uso di lieviti e filtrazione. Matura in cemento per almeno sei mesi. Sentori di frutta, fiori bianchi, erbe aromatiche e agrumi seguono un sorso fresco, minerale, di buon equilibrio
Poderi Mattioli
"Ylice" 2018 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC
“Ylice” di Poderi Mattioli è un Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi che viene prodotto con le uve provenienti da un unico vigneto, La Spina, con un particolare clima e terreno che donano al vino grande freschezza, eleganza e bevibilità. Al naso è fragrante con note di fruttate, agrumi e di fiori bianchi. Il sorso è decisamente lungo, fresco e con una buona sapidità.
Tenuta Pertinello
Metodo Classico
Il metodo classico di Pertinello è una bollicina piacevole e delicata prodotta con uve di Sangiovese vinificate in bianco con una sosta sui lieviti di almeno 24 mesi. Al naso il suo bouque è fragrante con note di agrumi, di pasticceria e floreali. Il sorso è elegante, teso e piacevolmente cremoso.
Fattoria Nannì
"Origini" 2019 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC
Il Verdicchio “Origini” di Fattoria Nannì è un vino bianco di media struttura e di grande carattere, fresco e avvolgente, affinato per alcuni mesi in acciaio. Questo vino viene prodotto dalle vigne più vecchie, con oltre 50 di età. Aromi di frutta e agrumi si aggiungono in un sorso elegante, di grande equilibrio e piacevole freschezza