"Probi" 2017 Romagna Sangiovese Modigliana Riserva DOC
Il Romagna Sangiovese Riserva Modigliana “I Probi” della azienda Villa Papiano è un vino rosso elegante e complesso. E’ un sangiovese che parla del territorio da cui nasce: Modigliana, piccolo borgo nell’Appennino Tosco-Romagnolo. I vigneti sono dislocati ad un’altitudine di 530m sul livello del mare su terreni ricchi di arenaria con intrusioni di argilla. Il vino è dotato di un carattere fruttato e morbido grazie ad un un lungo affinamento in cemento e legno che ammorbidisce il tannino donando un grande equilibrato al palato. I profumi di piccola frutta rossa, di spezie dolci e note di boisé donano al palato una piacevole espressività.
"Fermavento" 2018 Romagna Sangiovese Superiore DOC
Il “Fermavento” di Giovanna Madonia è un Sangiovese di Romagna Superiore DOC che nasce nelle colline di Bertinoro dai vigneti di proprietà coltivati ad alberello con un’età media che supera i venti anni, su terreni calcareo-argillosi. Il vino rosso viene vinificato in contenitori acciaio e la maturazione avviene in parte in contenitori d’acciaio e in parte in barrique per circa 12 mesi. I profumi di questo bellissimo esemplare di Sangiovese sono intensi e complessi: frutta rossa matura, frutti di bosco e rose secche, al palato il sorso é energico, secco e persistente. Un vino che racconta in modo egregio le colline dello spungone.
"Oltre" 2017 Colli di Rimini Cabernet Sauvignon Riserva DOC
“Oltre” de I Muretti è un vino rosso prodotto da uve di Cabernet Sauvignon. Viene prodotto con la vinificazione in vasche d’acciaio senza l’utilizzo di lieviti selezionati. Successivamente matura in botti di legno per almeno 12 mesi. Al naso delicati profumi speziati valorizzano il bouquet giocato su sensazioni vegetali, fruttati e floreali. Il sorso è ricco, caldo, avvolgente e lunghissimo.
Il vino rosso “Lagrein” di Castel Sallegg prodotto con solo uve Lagrein provenienti da un vigneto situato nelle prossimità del Lago di Caldaro a circa 200 metri di altitudine su terreni sabbiosi e argillosi. Nel bicchiere il vino si veste di un bel color rosso porpora con riflessi violacei sui bordi. Al naso è intenso e complesso con profumi di frutti di bosco e frutta a bacca rossa, spiccano anche note di Liquirizia e sambuco. In bocca il sorso è carico con un tannino presente, tipico del vitigno, e un finale che ricorda la frutta rossa percepita all’olfatto.
"Ombroso" 2017 Romagna Sangiovese Riserva DOC
Il Sangiovese di Romagna Riserva “Ombroso” di Giovanna Madonia è un vino rosso di struttura e buona freschezza che viene lasciato maturare per almeno 15 mesi in botti grandi e in barriques di rovere francese. Al naso emergono profumi di fiori rossi, frutti di bosco, ciliegie e una leggera speziatura di pepe e tabacco. Al palato buona struttura e con un piacevole tannino vellutato con un finale lungo.
"Complice" 2019 Colli di Rimini Sangiovese Superiore DOC
“Complice” de I Muretti è un vino rosso che evoca la terra da cui proviene. Le uve vengono raccolte la mattina all’alba per non traumatizzarle con sbalzi termici, vengono vendemmiate in piccole cassette e rigorosamente a mano. La fermentazione alcolica avviene in modo naturale senza l’aggiunta di alcun tipo di lievito. L’affinamento avviene in acciaio e in botti di legno per almeno 12 mesi. Profumi intensi e complessi di frutti di bosco, fiori e spezie. Al palato i tannini solo leggeri e vellutati, fresco e con una buona struttura.
"Terra Volta" 2018 IGT Rubicone
Il “Terra Volta” di Podere Vecciano è un grande vino romagnolo di ispirazione bordolese, una stupefacente espressione di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox in modo naturale, matura per 18 mesi in barrique di rovere. Al naso si esprime con note di frutti di bosco, spezie, tabacco e cuoio. Il sorso è avvolgente, morbido, pieno ed equilibrato, e di lunga persistenza.
"Radici Etna Rosso" 2017 Etna Rosso DOC
Il vino rosso “Radici Etna Rosso” della Cantina Barone Beneventano della Corte è un Etna Rosso DOC prodotto nel versante Sud-Est dell’Etna nelle contrade: Salto del Corvo/Carpene. Il vino viene vinificato in acciaio e poi viene fatto maturare in legno di castagno e di rovere francese. Un bouquet ricco di profumi floreali, di piccoli frutti a bacca rossa, spezie e di erbe aromatiche. Il sorso è scorrevole, croccante e con un finale fresco e minerale.
"Papiano" 2016 IGT Forlí Centesimino
Il vino rosso “Papiano” di Villa Papiano è un Centesimino vinificato in purezza, prodotto a Modigliana ad un’altezza di circa 500m s.l.m. questo vitigno autoctono della romagna conosciuto anche con il nome di Sauvignon Rosso è una dedica della Famiglia Bordini alla ciliegia e alla frutta candita tipica di questo vitigno. La vinificazione avviene in modo spontaneo con i lieviti indigini, la maturazione avviene in cemento e successivamente in bottiglia. Al naso è intenso e complesso con sensazioni di fiori rossi, frutti di bosco, frutta candita e ciliegia. Il sorso è elegante, avvolgente e con una leggera freschezza, i tannini sono vellutati. La produzione è limitata a circa 2000 bottiglie.
"Batèst" 2018 Romagna Sangiovese Riserva DOC
Il Batést di Valle delle Lepri è un Sangiovese di Romagna in purezza, che viene prodotto solo nelle migliori annate e dalle uve provenienti da un unico vigneto allevato ad alberello di proprietà dell’azienda
"Probi" 2016 Romagna Sangiovese Modigliana Riserva DOC
Il Romagna Sangiovese Riserva Modigliana “I Probi” della azienda Villa Papiano è un vino rosso elegante e complesso. E’ un sangiovese che parla del territorio da cui nasce: Modigliana, piccolo borgo nell’Appennino Tosco-Romagnolo. I vigneti sono dislocati ad un’altitudine di 530m sul livello del mare su terreni ricchi di arenaria con intrusioni di argilla. Il vino è dotato di un carattere fruttato e morbido grazie ad un un lungo affinamento in cemento e legno che ammorbidisce il tannino donando un grande equilibrato al palato. I profumi di piccola frutta rossa, di spezie dolci e note di boisé donano al palato una piacevole espressività.
"Pietramora" 2016 Romagna Sangiovese Riserva DOC
Il Romagna Sangiovese Riserva “Pietramora” di Fattoria Zerbina è un vino rosso dal corpo robusto e dai profumi complessi e intensi, lasciato maturare in barrique per almeno 12 mesi. Con un naso ricco di profumi emergono sentori di marasca, pepe, cuoio e tabacco. In bocca è avvolgente e ben equilibrato.
"Crete Azzurre" 2018 Romagna Sangiovese Castrocaro DOC
Il “Crete Azzurre” di Marta Valpiani è un Romagna Sangiovese esprime il territorio delle colline di Castrocaro Terme grazie ai suoi terreni ricchi di argille azzurre. Dopo un affinamento di 18 mesi in botti di legno grandi, profuma di marasche, violette e spezie. Al palato è avvolgente, fresco, di medio corpo, rotondo e dal tannino vellutato.