"Le Papesse" 2019 Romagna Sangiovese Superiore DOC
“Le Papesse” di Villa Papiano è un Romagna Sangiovese prodotto ad un’altitudine di oltre 500m, ci troviamo a Modigliana una delle sotto zone del Romagna Sangiovese DOC, questa piccola MGA è sicuramente tra le zone più vocate di tutta la denominazione. Il vino rosso viene vinificato in cemento e la fermentazione avviene in modo naturale senza l’utilizzo di lieviti selezionati, anche la maturazione avviene in cemento e dura almeno 6 mesi. Il bouque è intenso e complesso con note di sotto bosco, frutti rossi e violette. Al palato è fresco, avvolgente e con una spiccata mineralità. Un vino che rispecchia il territorio in cui nasce. Un vino di terroir.
"Il Bosco" 2019 Romagna Sangiovese DOC
Il vino rosso “Il Bosco” di Pertinello è un Romagna Sangiovese giovane prodotto sull’Appenino Tosco-Romagnolo, vicino alle foreste casentinesi. La vinificazione avviene in modo spontaneo con lieviti indigeni ed è vinificato in vasche d’acciaio dove continua la sua maturazione prima di essere messo in bottiglia. Al naso profumi di fiori rossi e piccoli frutti rossi come il ribes e la ciliegia. Al palato ha una grande bevibilità e freschezza, un vino croccante che accompagna in modo eccellente i pasti quotidiani.
Pergola DOC “Ortaia” di Terracruda è un vino rosso elegante, coinvolgente e persuasivo, vinificato in vasche d’acciaio inox e affinato in barrique di rovere francese per almeno 12 mesi. Presenta un intenso e complesso bouquet di visciola, amarena, prugna matura e spezie, e un indescrivibile personalità e charme.
"1701 Franciacorta Satèn Vintage" 2015 Franciacorta Satèn DOCG
Il “Franciacorta Saten Vintage” di 1701 Franciacorta è uno spumante metodo classico prodotto solo nelle annate migliori a base di Chardonnay. E’ un vino elegante, fine. Rimane “sur lies” per almeno 30 mesi. Al naso i profumi sono complessi ed eleganti con note di pasticceria, frutta gialla e floreali. Al palato la bollicina è setosa e fina con una buona freschezza e persistenza.
Il metodo classico di Pertinello è una bollicina piacevole e delicata prodotta con uve di Sangiovese vinificate in bianco con una sosta sui lieviti di almeno 24 mesi. Al naso il suo bouque è fragrante con note di agrumi, di pasticceria e floreali. Il sorso è elegante, teso e piacevolmente cremoso.