"Baiocco" 2020 Romagna Pagadebit DOC
Il Pagadebit di Romanga Baiocco di Fattoria del Piccione è un vino bianco che parla del territorio da cui nasce: il mare (adriatico) e la collina (san clemente). La vinificazione avviene in piccole vasche di cemento e la fermentazione è spontanea. Il vino successivamente riposa fino alla primavera successiva sulle proprie fecce sempre in contenitori di cemento. Al naso è intenso con note fruttate, agrumate di limone e da fiori bianchi. Al palato il vino è fresco, equilibrato con un finale sapido.
"Neblina" 2019 Romagna Albana DOCG
Il vino bianco fermo “Neblina” di Giovanna Madonia è un’Albana Secco DOCG prodotta nelle colline di Bertinoro, fresca e abbastanza strutturata. La vinificazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Al naso emergono sentori di frutta a polpa gialla, frutta esotica come l’ananas e agrumi, al palato è fresca con una buona mineralità.
"Trebbiano Spoletino" 2020 Spoleto DOC
Il vino bianco “Trebbiano Spoletino” prodotto dalla cantina Raina è un vino umbro vinificato in modo spontaneo con lieviti autoctoni e con una breve macerazione di qualceh giorno sulle bucce in contenitori d’acciaio. Al naso note di frutta gialla esotica, fiori ed erbe prosegue un sorso succoso, deciso, avvolgente con una buona acidità e sapidità.
"Incrocio Bruni 54" 2019 Marche IGT
L'”Incrocio Bruni 54″ di Terracruda è un vino bianco marchiginao che esprime con raffinatezza ed equilibrio lo spettro aromatico dei vitigni da cui nasce: Verdicchio e Sauvignon. Il naso è ricco di profumi agrumati, di frutta gialla e fiori di sotto bosco. Al palato è acido, estroverso e coinvolgente, di una bella mineralità.
Il “Grechetto”della cantina Raina è un vino bianco umbro realizzato esclusivamente con uve di Grechetto e vinificate con l’utilizzo di lieviti indigeni e con una breve macerazione sulle bucce in contenitori d’acciaio. Al naso note di frutta gialla come la pesca e note vegetali e erbacee. Al palato è caldo, avvolgente con una buona freschezza e mineralità.
Il vino “Agathe” prodotto dalla cantina Corte Sant’Alda è rosato realizzato con il vitigno Molinara. Viene vinificato in anfore di terracotta e continua la sua maturazione nel medesimo contenitore. Il bouque è ha bellissime note floreali e fruttate. In bocca è morbido, fresco e abbastanza sapido con un finale lungo e fruttato.