Il vino bianco“di Gino” della Fattoria San Lorenzo è un estroso bianco prodotto da uve Verdicchio vinificato come una volta, la fermentazione avviene in modo naturale all’interno di vasche di acciaio inox. E’ un vino dalla personalità vivace e semplice, i profumi sono di frutta a polpa bianca matura come la pera e mandorla. In bocca è fluido, fresco e minerale.
"Il Bosco" 2019 Romagna Sangiovese DOC
Il vino rosso “Il Bosco” di Pertinello è un Romagna Sangiovese giovane prodotto sull’Appenino Tosco-Romagnolo, vicino alle foreste casentinesi. La vinificazione avviene in modo spontaneo con lieviti indigeni ed è vinificato in vasche d’acciaio dove continua la sua maturazione prima di essere messo in bottiglia. Al naso profumi di fiori rossi e piccoli frutti rossi come il ribes e la ciliegia. Al palato ha una grande bevibilità e freschezza, un vino croccante che accompagna in modo eccellente i pasti quotidiani.
"Valdobbiadene col fondo" 2019 Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG
Il Prosecco “Col Fondo” di Ca’ dei Zago è un vino frizzante vivace, dalla bella spuma persistente. Al naso emergono note delicate di agrumi, di fiori bianchi come il glicine e della frutta come la mela. Al palato il vino è fresco, dissetante e delicato.
Il vino “Agathe” prodotto dalla cantina Corte Sant’Alda è rosato realizzato con il vitigno Molinara. Viene vinificato in anfore di terracotta e continua la sua maturazione nel medesimo contenitore. Il bouque è ha bellissime note floreali e fruttate. In bocca è morbido, fresco e abbastanza sapido con un finale lungo e fruttato.