"Gewürztraminer" 2020 Alto Adige DOC
Il “Gewürztraminer” della Cantina Castel Sallegg è un vino bianco prodotto dalla selezioni di uve provenienti da un singolo vigneto nella località Lotterbrunnen in Alto Adige molto vicina al Lago di Caldaro. Al calice il vino si veste di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdognoli sull’unghia del bicchiere. Il bouquet p ricco e intenso con profumi di rosa, menta e litchi. Al palato è caldo, di struttura, piacevole e fresco; di buona persistenza.
"Serenaro" 2019 IGT Forlì Famoso
Il IGT Forlì Famoso “Serenaro” è un vino bianco dalla beva piacevole e rinfrescante, di grande espressività. All naso i sentori sono di agrumi, erbe areomatiche e di fiori bianchi. Segue un sorso fresco, di buona sapidità.
Il Marche IGT “Kypra” prodotto dall’azienda Ca Liptra in una delle zone più vocate del Verdicchio nella zona di San Michele a Cupramontana. La vinificazione per questo vino bianco, 100% Verdicchio, avviene in modo naturale con lieviti indigeni in vasche di cemento, l’affinamento prosegue per 8 mesi nel medesimo contenitore. Al naso i sentori sono intensi e complessi con note agrumate, vegetali e floreali. Il sorso è vivace, con un buon equilibrio tra mineralita e freschezza.
"Radici Rosato" 2018 Terre Siciliane IGT
“Radici Rosato” di Barone Beneventano è un vino rosato che nasce dalla vinificazione del vitigno principe dell’Etna: il Nerello Mascalese. Dopo una breve macerazione sulle bucce affina in vasche d’acciaio. Il bouquet è complesso e intenso con profumi di frutta rossa e floreale. Al palato è vivace, con una buona freschezza e mineralità.
"Ugo 1925" 2017 Vino Spumante Brut
Il vino spumante metodo classico “Ugo 1925” di Delle Selve è prodotto da uve Grechetto Gentile, Trebbiano e Sangiovese vinificato in bianco rimane a contatto con i lieviti per 24 mesi. Al naso profumi di pasticceria e fiori bianchi, segue un palato delicato, fresco e con una buona mineralità.