“Scètt” di Crocizia è un pet nat vivace, frizzante, molto estroso. Ottenuto da una selezione di più uve: Pinot Nero, Barbera e Croatina. Rimane a contatto con le bucce per circa 10 giorni e successivamente fermenta in modo naturale con i propri lieviti in vasche d’acciaio, tra marzo e aprile viene in bottigliata con l’aggiunta del proprio mosto per far partire la seconda fermentazione in bottiglia. È caratterizzato da profumi di frutti di bosco ed erbe aromatiche. In bocca è fruttato, piacevole, fresco e beverino.
"Rosso U Neigru" 2019 Vino rosso
Il vino rosso “U Neigru” di Possa nasce dalla sapiente vinificazione di uve Canaiolo e Bonamico coltivate sulle coste delle Cinque Terre, dove la viticoltura è eroica. La fermentazione avviene in modo del tutto naturale e spontaneo senza l’utilizzo di alcun tipo di lievito selezionato. Il vino matura in barrique usate di rovere e castagno. Il vino al naso ricorda molto il territorio da cui nasce: note salmastre, note di macchia meditteranea come il rosmarino. Al palato è fresco, ben equilibrato e sapido. Un vino che rispecchia il territorio da cui nasce.
"Indigeno" 2019 IGT Forlí Trebbiano
L’”Indigeno” della Cantina Ancarani è un pet nat vivace, esuberante, e minerale prodotto con la tecnica del metodo ancestrale, ovvero con la rifermentazione in bottiglia senza l’espulsione dei lieviti. Al naso i sentori sono quelli dei lieviti di fermentazione, vegetali e agrumati. Al palato è vivace, fresco e con una buona mineralità.