"Vignalmonte" 2019 Romagna Sangiovese Superiore DOC
Il Romagna Sangiovese Superiore DOC “Vignalmonte” è un vino rosso dall’alta bevibilità prodotto nella valle del Marano, a Coriano, in provincia di Rimini. Questo vino è prodotto dalla selezione di uve provenienti da un unico vigneto di proprietà dell’azienda da cui prende il nome. La vinificazione avviene in tini d’acciao, invece la maturazione avviene in parte in cemento e in parte in botti di rovere francese e barrique. Al naso richiama la frutta rossa matura, fiori secchi e spezie dolci. Il sorso è fresco, armonico e immediato, scorrevole e delicato. Un vino che parla del territorio in cui nasce, un vino da bere quotidianamente.
Il Marche IGT “Kypra” prodotto dall’azienda Ca Liptra in una delle zone più vocate del Verdicchio nella zona di San Michele a Cupramontana. La vinificazione per questo vino bianco, 100% Verdicchio, avviene in modo naturale con lieviti indigeni in vasche di cemento, l’affinamento prosegue per 8 mesi nel medesimo contenitore. Al naso i sentori sono intensi e complessi con note agrumate, vegetali e floreali. Il sorso è vivace, con un buon equilibrio tra mineralita e freschezza.
"Campodarchi Argento" 2019 Bianchello del Metauro Superiore DOC
“Campodarchi Argento” di Terracruda è un Bianchello del Metauro Superiore prodotto a Fratterosa nell’entroterra marchigiano. Vinificato in vasche termo-controllate in acciaio e successivamente affina in bottiglia per un anno. Profumi intensi e complessi sentori di frutta gialla, floreale come la mimosa e una leggera nota elegante di vaniglia. Al palato è ben equilibrato, avvolgente e fresco.
"Chardonnay" 2019 Piemonte DOC
Il vino bianco “Chardonnay” di Prediomagno è un Piemonte DOC ottenuto dal omonimo vitigno a bacca bianca. Ha un profumo molto intenso ed elegante. Si possono riconoscere profumi di frutta gialla e di fiori freschi. Al gusto è equilibrato e fresco, si evidenzia una nota acida perfettamente bilanciata. Ha una buona salinità, con note minerali che si apprezzeranno con l’affinamento in bottiglia.
Il vino bianco Vivo di De Martin viene prodotto utilizzando un vitigno resistente PIWI. Dopo la vendemmia le uve raccolte a mano vengono pigiate e lasciate a macerare per qualche giorno, la fermentazione alcolica è spontanea con l’utilizzo di lieviti indigeni. Successivamente il vino matura in tini d’acciaio. Al naso frutta sciroppata e note floreali di Erica e Achillea di montagna. In bocca è fresco, verticale, sapido e chiude con note balsamiche,di amaro d’erbe alpine.
"Ciro 906" 2018 Fiano di Avellino DOCG
Il Fiano di Avellino Ciro 906 di Ciro Picariello è un vino bianco campano, le uve vengono raccolte a mano e vengono selezionate grappolo per grappolo in cantina. La vinificazione e l’affinamento avviene in vasche d’acciaio. Al naso è complesso e intenso con note di fiori bianchi, agrumate e note di idrocarburi. Al palato è fresco, sapido e ben equilibrato dalla buona persistenza.