Rivetto
"Zio Nando" 2017 Barbera d'Alba DOC
“Zio Nando” di Rivetto è una Barbera d’Alba DOC è vino rosso prodotto con uve Barbera di un’unico vigneto dai terreni sabbiosi. Il bouque regala profumi intensi di frutta rossa, spezie e agrumi mentre in bocca ha un bel corpo e grande equilibrio. Vellutati i tannini con un finale lungo e fruttato.
Corte Sant’Alda
"Campi Magri" 2017 Valpolicella Ripasso DOC
Il “Campi Magri” di Corte Sant’Alda è un Valpolicella Ripasso DOC di buona struttura e morbidezza, nato come tradizione vuole dal “ripasso” sulle vinacce dell’Amarone della Valpolicella. Questo vino matura per circa 24 mesi in botti di legno. Al naso è complesso e intesso, con profumi di frutta rossa come la marasca e la ciliegia, frutti di bosco e spezie. In bocca è potente, avvolgente e caldo con un tannino vellutato.
Villa Venti
"Longiano Riserva" 2017 Romagna Sangiovese Riserva DOC
“Longiano” Riserva è un Sangiovese di Romagna Riserva prodotto cantina Villa Venti. Al naso emana profumi di fruttate di ciliegia e frutti di bosco, spezie e tabacco. Al palato è morbido, avvolgente ben equilibrato da mineralità e freschezza.
Barone Beneventano della Corte
"Radici Etna Rosso" 2017 Etna Rosso DOC
Il vino rosso “Radici Etna Rosso” della Cantina Barone Beneventano della Corte è un Etna Rosso DOC prodotto nel versante Sud-Est dell’Etna nelle contrade: Salto del Corvo/Carpene. Il vino viene vinificato in acciaio e poi viene fatto maturare in legno di castagno e di rovere francese. Un bouquet ricco di profumi floreali, di piccoli frutti a bacca rossa, spezie e di erbe aromatiche. Il sorso è scorrevole, croccante e con un finale fresco e minerale.
Terra d'Arcoirs
"Etichetta Gialla" 2016 Chianti Colli Senesi DOCG
Il Chianti Colli Senesi Etichetta Gialla prodotto nella cantina Terra d’Arcoirs è un vino rosso con una fermentazione spontanea in acciaio e con un affinamento in legno per almeno 18 mesi. Al naso i profumi sono di frutti di bosco, profumi di violetta e una leggera sensazione speziata. Il sorso è intenso, piacevole, abbastanza morbido ed avvolgente, con una buona spalla acida e sapidità.
Romantica
Franciacorta Brut
Il “Franciacorta Brut” di Romantica è uno spumante metodo classico prodotto con solo uve Chardonnay. E` una bollicina piacevole che può accompagnare un aperitivo oppure una cena. Vinificato in vasche d’acciaio e affinato sui lieviti per almeno 30 mesi. Al naso i profumi sono intensi e complessi con sentori di fiori bianchi e agrumati segue un palato fresco, minerale e fine.
Nicolucci
Nero di Predappio
Il vino rosso Nero di Predappio di Nicolucci è robusto e dal naso intenso a base di vitigni a bacca rossa come il Sangiovese, il Merlot e Refosco. Dal naso ampio e ricco di profumi di frutti di bosco, spezie e confetture di frutta rossa. Ha un sorso gustoso, avvolgente ed elegante.
Marta Valpiani
"Crete Azzurre" 2018 Romagna Sangiovese Castrocaro DOC
Il “Crete Azzurre” di Marta Valpiani è un Romagna Sangiovese esprime il territorio delle colline di Castrocaro Terme grazie ai suoi terreni ricchi di argille azzurre. Dopo un affinamento di 18 mesi in botti di legno grandi, profuma di marasche, violette e spezie. Al palato è avvolgente, fresco, di medio corpo, rotondo e dal tannino vellutato.