"Aura" 2018 Rifermentato in bottiglia
Aura di Delle Selve è un vino bianco frizzante ottenuto dall’impiego di uve di Trebbiano Romagnolo, pigiate e macerate per alcuni giorni a contatto con le bucce. Viene successivamente fatta ripartire la rifermentazione in bottiglia aggiungendo il mosto. Questo metodo ancestrale, ha un profilo organolettico giocoso e aromatico, tra profumi di fiori di ginestra e frutta gialla, con un palato fresco ed estroso.
"Trebbiano Spoletino" 2020 Spoleto DOC
Il vino bianco “Trebbiano Spoletino” prodotto dalla cantina Raina è un vino umbro vinificato in modo spontaneo con lieviti autoctoni e con una breve macerazione di qualceh giorno sulle bucce in contenitori d’acciaio. Al naso note di frutta gialla esotica, fiori ed erbe prosegue un sorso succoso, deciso, avvolgente con una buona acidità e sapidità.
"Superbo Ancestrale" 2017 Bianchello del Metauro Superiore DOC
Il Bianchello del Metauro “Superbo Ancestrale” è un’espressione ricca, corposa e complessa del vitigno a bacca bianca marchigiano, nato dall’antichissima pratica della vinificazione con macerazione sulle bucce in anfore di terracotta. Al naso profumi di frutta secca, frutta gialla secca, zenzero ed erbe aromatiche. Il sorso pieno, ricco e morbido, di allungo sapido e vibrante.
Il “Grechetto”della cantina Raina è un vino bianco umbro realizzato esclusivamente con uve di Grechetto e vinificate con l’utilizzo di lieviti indigeni e con una breve macerazione sulle bucce in contenitori d’acciaio. Al naso note di frutta gialla come la pesca e note vegetali e erbacee. Al palato è caldo, avvolgente con una buona freschezza e mineralità.
"Ribolla Gialla" 2012 Vino bianco
La “Ribolla Gialla” di Franco Terpin nasce da un lungo processo di vinificazione e da una gran selezione delle uve dal vigneto di soli 3 ettari. Le bucce rimangono a contatto con il vino per almeno due settimane, la fermentazione alconica avviene spontaneamente attraverso i lieviti indigeni presenti sull’uva. La maturazione di questo grande “Orange” è in botti grandi. Il naso è intenso, etereo e speziato; in bocca il gusto è ampio, corposo e minerale.
Il “Jakot” di Franco Terpin è un Orange Wine ottenuto dalle uve prodotte da terreni ricchi di conchiglie marine, fossili e marma arenaria e da vigne che hanno in media un’età di 60 anni. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente in acciaio dove il vino rimane a contatto con le bucce per circa 10 giorni. Successivamente affina in grandi botti di rovere per 18 mesi. Il bouque è ricco di sentori di erbe officinali, fieno, agrumi, frutta candita e zenzero. Al palato è fresco e sapido, e dal finale lungo.