Villa Venti
"Serenaro" 2019 IGT Forlì Famoso
Il IGT Forlì Famoso “Serenaro” è un vino bianco dalla beva piacevole e rinfrescante, di grande espressività. All naso i sentori sono di agrumi, erbe areomatiche e di fiori bianchi. Segue un sorso fresco, di buona sapidità.
Fattoria Nannì
"Arsicci" 2019 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC
“Arsicci” di Fattoria Nannì è un vino bianco territoriale prodotto nel comune di Apiro da Roberto Cantori, un giovane vignaiolo marchigiano che sta cercando di proporre la sua idea di Verdicchio. Elegante, mediterraneo è vinificato e affinato sulle fecce fini in acciaio. Profumi di frutta gialla, erbe aromatiche, camomilla e pietra focaia. Il sorso è equilibrato, fresco, piacevole e minerale.
Franco di Filippo
"Estasi in Ascesa" 2019 IGT Puglia
“Estasi in Ascesa” dell’azienda agricola Franco di Filippo è un moscato reale di Trani fermo. Vinificato in tini d’acciaio a temperatura controllata, la fermentazione avviene in modo naturale senza l’aggiunta di lieviti e prosegue l’affinamento in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e complessi con note di frutta gialla, frutta esotica e note di fiori gialli, il sorso è avvolgente, morbido ed equilibrato con una freschezza e un finale leggermente fruttato. Un vino piacevole da bere.
Ca' Liptra
"Arancio" 2019 Marche IGT
L’Orange Wine “Arancio” di Ca Liptra è prodotto con uve 100% trebbiano di un’unico vigneto di viti con età media di 40 anni su un suolo ricco di argille e . Il nome deriva dal fatto che il suo colore è “arancione” dovuto a una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. La vinificazione segue i canoni classici dei vini naturali e artigianali con l’utilizzo di soli lieviti indigeni e matura per almeno 8 mesi in vasche d’acciaio inox. La contrada San Michele a Cupramontana è famosa per la produzione di vini longevi e dal gusto profondo e ricco.
Terracruda
"Boccalino" 2019 Bianchello del Metauro DOC
“Boccalino” di Terracruna è un vino bianco piacevole, agrumato e delicato, dallo stile moderno e giovanile, vinificato solo in acciaio. Un bouque ricco di sentori di fiori bianchi, frutta gialla e agrumi e in bocca è acido, fruttato e dalla facile beva.
Fattoria San Lorenzo
"Campo delle Oche" 2016 Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Il vino bianco “Campo delle Oche” è un Verdicchio dei Castelli di Jesi prodotto a Montecarotto da Natalino Crognaletti uno dei principali interpreti del vitigno autoctono marchigiano. Il “Campo delle Oche” è un vino di struttura, complesso e intenso. Matura per 36 mesi sui propri lieviti in vasche di cemento. Al naso ha una buona complessità aromatica con sensazioni di frutta matura come la pera, mandorla, camomilla e con sentori di miele e zafferano. In bocca è sapido, con un buon corpo e una morbidezza avvolgente.
Marta Valpiani
"Delyus" 2019 IGT Forlì
“Delyus” di Marta Valpiani è un vino bianco romagnolo scorrevole e fresco, ottenuto con vinificazione in cemento senza uso di lieviti e filtrazione. Matura in cemento per almeno sei mesi. Sentori di frutta, fiori bianchi, erbe aromatiche e agrumi seguono un sorso fresco, minerale, di buon equilibrio
Ca’ dei Zago
"Vigneto Mariarosa" 2019 Colli Trevigiani IGT
Il vino frizzante “Vigneto Mariarosa” di Ca’ dei Zago è un rifermentato in bottiglia attraverso la vinificazione di vitigni autoctoni meno importanti della zona di Valdobbiadine: Bianchetta, Verdiso e Perera. Dai profumi delicati di frutta, fiori bianchi e tiglio. Al palato è fresco, vivace ed elegante.
Franco Terpin
"Jakot" 2015 Vino bianco
Il “Jakot” di Franco Terpin è un Orange Wine ottenuto dalle uve prodotte da terreni ricchi di conchiglie marine, fossili e marma arenaria e da vigne che hanno in media un’età di 60 anni. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente in acciaio dove il vino rimane a contatto con le bucce per circa 10 giorni. Successivamente affina in grandi botti di rovere per 18 mesi. Il bouque è ricco di sentori di erbe officinali, fieno, agrumi, frutta candita e zenzero. Al palato è fresco e sapido, e dal finale lungo.