"SanZavino" 2016 Aglianico del Vulture DOC
Il vino rosso “SanZavino” della cantina Ripanero è un aglianico del vulture prodotto con metodi naturali ed è vinificato e affinato in contenitori d’acciaio. Al naso profumi di frutta rossa come l’amarena e una leggera speziatura. Al palato è morbido, il corpo è ben strutturato e di buona persistenza.
"Pinot Nero" 2019 Alto Adige DOC
Il vino rosso “Pinot Nero” dell’azienda Castel Sallegg è un Alto Adige DOC prodotto con le uve provenienti da due particelle proprietà della cantina situate nelle località di Leisenpuiten a 550 metri d’altitudine e a Klughammer a 230 metri d’altezza. Al naso profumi di piccole bacche rosse e ciliegia con una leggera sensazione speziata. In bocca è un vino equilibrato, morbido e avvolgente di buona struttura. Il tannino è ben integrato nel sorso e dona una bella persistenza.
"Cà Fiui" 2019 Valpolicella DOC
Il Valpolicella DOC “Cà Fiui” di Corte Sant’Alda è vino rosso giovane e fresco, matura per sei mesi in vasche d’acciai. Le uve utilizzate sono quelle classiche per la produzione del Valpolicella: Molinara, Corvinone, Corvina e Rondinella. Al naso si esprime in modo intenso e complesso sono netti i sentori di frutti di bosco, sotto bosco e vegetali. Il sorso è gustoso, equilibrato e con una buona struttura nel tannino. Un vino che accompagna bene i pasti quotidiani.
"Valpolicella Superiore" 2019 Valpolicella DOC
Il Valpolicella Superiore DOC di Monte Zovo è prodotto dalle uve provenienti dai vigneti della Tenuta di Tregnago, in alta Val d’Illasi, ad altitudine compresa tra 350-560 metri sul livello del mare.
La vendemmia inizia alla fine di Settembre. Le uve vengono selezionate e raccolte manualmente. Le uve vengono diraspate e pigiate.
La fermentazione in vasche di acciaio dura circa 15-20 giorni a 20°-24° C. Il nuovo vino viene quindi separato dalle bucce tramite pressa soffice e conservato in serbatoi di acciaio per alcuni mesi. In questo periodo il vino rimane sui propri lieviti.
Rosso intenso. Al naso il fruttato intenso di marasche e ciliegie mature esalta le spezie scure : il pepe nero, cannella e i chiodi di garofano. Nel finale note di caramella d’orzo e liquirizia. Al palato è sapido, piacevolmente tannico e di buona struttura.