Il “Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore” di Villa Bucci è un vino bianco prodotto dall’omonima azienda è un vino elegante e raffinato. Al naso è fragrante con note di fruttate, agrumi e di fiori bianchi. Il sorso è decisamente lungo, fresco e con una buona sapidità.
La “Cuvée Sempiterre” della cantina I Barisèi è uno spumante Franciacorta DOCG prodotto con solo uve Chardonnay e Pinot Nero. Al naso profumi di agrumi e di frutta a polpa gialla e profumi floreali di fiori bianchi. In bocca è morbido, accogliente con un’ottima bevibilità grazie alla freschezza e al perlage fine e persistente.
"Saten" 2017 Franciacorta Satèn DOCG
Il “Franciacorta Saten” di I Barisèi è un espressione elegante e complessa del Franciacorta Saten. Al calice colpisce per la sua luminosità e per il suo color giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Il bouquet è ricco e intenso con sentori di pasticceria, burro, latte e sensazioni dolci come il miele. In bocca il sorso è cremoso, morbido e molto persistente.
Il “Codazzo” di Terracruda è un vino rosato acido e fluido: espressione piacevole delle Marche elegante nella sua semplicità. Il bouque è ricco di profumi delicati profumi fragoline e lamponi. Al palato è netto, fragrante, scorrevole e leggermente fruttato.
“Bianco Pop” di Tenuta l’Armonia è un vino bianco prodotto con i vitigni: Incrocio Manzoni, Garganega e Pinot Bianco. Il Pinot Bianco effettua una leggera macerazione sulla buccia, vinificato come una volta e affinato in vasche di cemento è un vino piacevole da bere, minerale e ricco. Il bouquet ricco di profumi di frutta gialla e note floreali, in bocca è fresco e sapido e ben equilibrato.
"Ylice" 2018 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC
“Ylice” di Poderi Mattioli è un Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi che viene prodotto con le uve provenienti da un unico vigneto, La Spina, con un particolare clima e terreno che donano al vino grande freschezza, eleganza e bevibilità. Al naso è fragrante con note di fruttate, agrumi e di fiori bianchi. Il sorso è decisamente lungo, fresco e con una buona sapidità.
"Verdicchio di Matelica" 2018 Verdicchio di Matelica DOC
Il “Verdicchio di Matelica” di Colpaola è un vino bianco prodotto in modo eroico. Le uve provengono da un vigneto che ha un’altitudine di 650 metri sul livello del mare. L’altitudine e il terreno donano al vino grandissima qualità ed eleganza. Al naso i profumi sono di fiori bianchi come il biancospino, frutta a pasta gialla e di erbe officinali. Al palato è fresco, scorrevole, dotato di una grande bevibilità e persistenza. Chiude con un finale sapido e agrumato.
Brut Contadino di Ciro Picariello è uno spumante metodo classico realizzato con uve Fiano 100%. L’affinamento sui lieviti è di 24 mesi. Le uve vengono raccolte, rigorosamente a mano, anticipando la vendemmia rispetto al Fiano fermo di qualche settimana. Al naso note agrumate, fiori bianchi e erbace. Al palato la freschezza e la mineralità in perfetto equilibrio tra di loro rendono il sorso piacevole e lungo. Un metodo classico di grande prestigio che esalta in modo egregio le qualità del Fiano e di Ciro.
"Millesimato Brut" 2018 Trento DOC
Lo spumante brut Trento Doc di Pisoni è un vino metodo classico proveniente dalla “Valle dei Laghi” e si presenta alla vista con un intenso colore giallo paglierino e brillante.
Ottenuto con la selezione delle migliori uve Chardonnay dell’azienda, raccolte e vinificate nel pieno rispetto del Metodo Classico.
All’olfatto esprime note di frutta come la mela, di burro e profumi freschi di agrumi, mentre al sorso è ricco, minerale e con un perlage avvolgente.
"Ugo 1925" 2017 Vino Spumante Brut
Il vino spumante metodo classico “Ugo 1925” di Delle Selve è prodotto da uve Grechetto Gentile, Trebbiano e Sangiovese vinificato in bianco rimane a contatto con i lieviti per 24 mesi. Al naso profumi di pasticceria e fiori bianchi, segue un palato delicato, fresco e con una buona mineralità.