"San Leone" 2018 Bianchello del Metauro Superiore DOC
Il Bianchello del Metauro Superiore “San Leone” di Cignano è un vino bianco marchigiano prodotto nella frazione di Isola di Fano nel comune di Fossombrone. Le uve vendemmiate a mano in piccole cassettine, vengono selezionate dalle vigne più vecchie di Bianchello ad un’altitudine di 180m sul livello del mare e i terreni su cui nascono sono ricche di arenaria gialla che donano al vino una buona sapidità. Gli sbalzi di temperatura tipici di questo luogo invece amplificano il bouquet aromatico del vino. Vinificato in vasche d’acciaio inox e affinato in acciaio e una piccola parte della massa in barrique per almeno 6 mesi. Al naso profumi di frutta gialla e verde, fiori e note di pasticceria secca. Al palato è fresco, ampio e avvolgente con un finale leggermente mandorlato che ne amplifica la lunghezza.
"Campodarchi Oro" 2015 Bianchello del Metauro Superiore DOC
Il “Campodarchi Oro” di Terracruda è un’espressione tagliente, finissima e di grande eleganza composta in totalità da uve Bianchello del Metauro, fermenta in barrique di rovere nuova dove viene poi affinato per 18 mesi sui proprio lieviti fini, sviluppando al sorso una cremosità, avvolgente ma con una spiccata freschezza agrumata e con affascinanti sfaccettature minerali.
"Superbo Ancestrale" 2017 Bianchello del Metauro Superiore DOC
Il Bianchello del Metauro “Superbo Ancestrale” è un’espressione ricca, corposa e complessa del vitigno a bacca bianca marchigiano, nato dall’antichissima pratica della vinificazione con macerazione sulle bucce in anfore di terracotta. Al naso profumi di frutta secca, frutta gialla secca, zenzero ed erbe aromatiche. Il sorso pieno, ricco e morbido, di allungo sapido e vibrante.
"Campo della Cicala" 2018 Marche IGT
Il vino bianco “Campo della Cicala” di Cignano è un Sauvignon Blanc dal profilo tropicale ed esotico prodotto con le uve di un singolo vigneto che dà anche il nome al vino. Le uve selezionate raccolte a mano vengono pigiate dolcemente e lasciate fermentate in botti d’acciaio con batonage frequenti. Il vino affina sempre nello stesso contenitore fino alla successiva primavera. Al naso frutta tropicale matura e erbe aromatiche. Il sorso è fresco, con aromi persistenti e un finale minerale.