"Saten" 2017 Franciacorta Satèn DOCG
Il “Franciacorta Saten” di I Barisèi è un espressione elegante e complessa del Franciacorta Saten. Al calice colpisce per la sua luminosità e per il suo color giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Il bouquet è ricco e intenso con sentori di pasticceria, burro, latte e sensazioni dolci come il miele. In bocca il sorso è cremoso, morbido e molto persistente.
Il Marche IGT “Kypra” prodotto dall’azienda Ca Liptra in una delle zone più vocate del Verdicchio nella zona di San Michele a Cupramontana. La vinificazione per questo vino bianco, 100% Verdicchio, avviene in modo naturale con lieviti indigeni in vasche di cemento, l’affinamento prosegue per 8 mesi nel medesimo contenitore. Al naso i sentori sono intensi e complessi con note agrumate, vegetali e floreali. Il sorso è vivace, con un buon equilibrio tra mineralita e freschezza.
"Chardonnay" 2019 Piemonte DOC
Il vino bianco “Chardonnay” di Prediomagno è un Piemonte DOC ottenuto dal omonimo vitigno a bacca bianca. Ha un profumo molto intenso ed elegante. Si possono riconoscere profumi di frutta gialla e di fiori freschi. Al gusto è equilibrato e fresco, si evidenzia una nota acida perfettamente bilanciata. Ha una buona salinità, con note minerali che si apprezzeranno con l’affinamento in bottiglia.
"Ciro 906" 2018 Fiano di Avellino DOCG
Il Fiano di Avellino Ciro 906 di Ciro Picariello è un vino bianco campano, le uve vengono raccolte a mano e vengono selezionate grappolo per grappolo in cantina. La vinificazione e l’affinamento avviene in vasche d’acciaio. Al naso è complesso e intenso con note di fiori bianchi, agrumate e note di idrocarburi. Al palato è fresco, sapido e ben equilibrato dalla buona persistenza.
"Millesimato Brut" 2018 Trento DOC
Lo spumante brut Trento Doc di Pisoni è un vino metodo classico proveniente dalla “Valle dei Laghi” e si presenta alla vista con un intenso colore giallo paglierino e brillante.
Ottenuto con la selezione delle migliori uve Chardonnay dell’azienda, raccolte e vinificate nel pieno rispetto del Metodo Classico.
All’olfatto esprime note di frutta come la mela, di burro e profumi freschi di agrumi, mentre al sorso è ricco, minerale e con un perlage avvolgente.