Il “Vettina” di Terracruda è un vino rosso giovane prodotto con uve aleatico, è vinificato in acciaio e l’affinamento prosegue nel medesimo contenitore. Al naso è intenso e complesso con profumi di fiori, piccoli frutti rossi e note erbacee. Il sorso è brioso, lungo con un tannino vellutato.
Il “Pinot Nero” di Pertinello è un vino rosso da uve 100% Pinot Nero dai vigneti più alti dell’azienda, la vendemmia è manuale e le uve vengono raccolte in piccole cassette. Al naso è intenso e complesso con sentori di fiori, piccoli frutti rossi e spezie. Al palato è avvolgente, equilibrato con una buona sapidità e un finale fruttato.
"San Michele 21" 2018 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG
Il Verdicchio Riserva “San Michele 21” è un vino prodotto da una vigna composta da 17 filari con un’estensione di circa mezzo ettaro, ci troviamo nella contrada di San Michele a Cupramontana ad un’altezza di 350m sul livello del mare, i terreni sono ricchi di argille e di calcare. La vinificazione avviene in vecchie barriques di rovere francese per almeno 30 giorni, la fermentazione avviene con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura, infine il vino matura in botti di legno sulle fecce fini per 12 mesi e riposa almeno 6 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio. Al naso è intenso e complesso con profumi di fiori bianchi, agrumi e erbacee. Al palato è avvolgente, con una buona struttura. Equilibrato tra sapida e acidità con un finale lungo e mandorlato.
"Nero di Predappio" 2019 IGT Forlì
Il vino rosso Nero di Predappio di Nicolucci è robusto e dal naso intenso a base di vitigni a bacca rossa come il Sangiovese, il Merlot e Refosco. Dal naso ampio e ricco di profumi di frutti di bosco, spezie e confetture di frutta rossa. Ha un sorso gustoso, avvolgente ed elegante.