Come funziona l'abbonamento mensile?
Abbonati
Abbonati a Che Box! e ricevi ogni mese a casa tua, una selezione di tre bottiglie diverse di un unico produttore. Dall'antipasto al piatto principale fino al dolce, tre bottiglie che ti sorprenderanno e che ti faranno conoscere e apprezzare la nostra selezione di vignaioli.
Scopri
Scopri ogni mese la nostra selezione, ricevi Che Box! a casa tua. Prima di riceverla, non conoscerai il nome del produttore né tanto meno la selezione dei vini. Il nostro compito è quello di stupirti, raccontandoti il produttore che abbiamo selezionato per te.
Gusta
Gusta Che Box! da solo o con gli amici e lanciati nella preparazione di un piatto speciale, magari seguendo le nostre indicazioni sugli abbinamenti che trovi negli articoli del blog. Oppure sperimenta e abbina i gusti come più ti piace. Al vino pensiamo noi!
Ricevi
Economia circolare del bene, è selezionare vignaioli che lavorano con il cuore, ma non solo. Per noi economia circolare è anche donarti, ogni mese, un prodotto sempre diverso, di un'azienda che fa del bene attraverso le sue scelte sociali, economiche e di sostenibilità.
Per soli 69,90 € al mese, per i nuovi abbonati il primo mese costa solo 59,00 €
Hai tempo fino alle 23:59 del 7 di Marzo per ricevere la Che Box! di questo mese.
Lasciati sorprendere ogni mese
COSA TROVERAI NELLA CHE BOX?
Tre fantastici vini prodotti da un unico vignaiolo! A secondo del mese cerchiamo di scegliere i vini rossi, rosati, bianchi e spumanti più adatti. Cerchiamo per te i vignaioli più virtuosi, meno conosciuti e spesso difficili da trovare.
Nella tua Che Box! troverai anche una piccola brochure che abbiamo creato per darti tutte le informazioni necessarie per farti degustare e assaporare al meglio i vini da noi selezionati. Non finisce qui, all’interno della Che Box! troverai anche un piccolo regalo dall’economia circolare del bene.
Ti sei perso l'ultimo mese?
Hai mancato l’appuntamento del mese scorso? Non pensavi che questa box potesse essere così ricca e interessante? Siamo qui per questo, continua a leggere! Acquistala ora, puoi farlo solo qui. Non riceverai una Che Box! alla cieca in questo caso, ma riceverai i vini del produttore che vedi qui. Acquista ora la box del mese scorso e gustati la nostra selezione di vini.
Barone Beneventano della Corte
L’Etna, luogo di meraviglia, ammirazione e inquietudine, è stata una delle zone vitivinicole più apprezzate d’Europa. Oggi è un punto di riferimento: grazie alle diverse altitudini, esposizioni e colate laviche, ogni produttore Etneo può offrire un vino unico e ricco di potenzialità specifiche. L’azienda agricola Barone Beneventano si trova nel comune di Viagrande, tra Trecastagni e Zafferana Etna. Si tratta di un piccolo vigneto circondato da due coni vulcanici inattivi: Monte Ilice e Monte Gorna. La vista sul Mar Ionio è a dir poco spettacolare! La seconda contrada si chiama Carpene e si trova proprio nel Parco dell’Etna. Questo terreno possiede una forte pendenza, richiede dunque un duro lavoro, ma si tratta di un vero gioiello.
- Tipologia:Bianco
- Denominazione:Etna Bianco DOC
- Vitigni:Carricante, Catarratto, Minnella
- Zona di produzione:Viagrande
- Affinamento:Un anno di acciaio
- Vinificazione:Vinificazione in acciaio
- Gradazione Alcolica:12.0%
- Formato:0.75l
- Vai alla scheda
Barone Beneventano della Corte
Radici Etna Bianco
- Tipologia:Rosato
- Denominazione:Terre Siciliane IGT
- Vitigni:Nerello Mascalese
- Zona di produzione:Viagrande
- Affinamento:Un anno di acciaio
- Vinificazione:Vinificazione in acciaio
- Gradazione Alcolica:10.0%
- Formato:0.75l
- Vai alla scheda
Barone Beneventano della Corte
Radici Rosato
- Tipologia:Rosso
- Denominazione:Etna Rosso DOC
- Vitigni:Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese, Uve rosse
- Zona di produzione:Viagrande
- Affinamento:Un anno di affinamento in legno: 50% in legno di Castagno e 50% in rovere Francese, successivamente riposa un altro anno in acciaio.
- Vinificazione:Vinificazione in acciaio
- Gradazione Alcolica:13.0%
- Formato:0.75l
- Vai alla scheda
Barone Beneventano della Corte
Radici Etna Rosso
ECONOMIA CIRCOLARE DEL BENE
Fai del bene con Che Box!
Ricevi un dono
Cos’è un’economia circolare? Come possiamo pensare di fare del bene solo con una bottiglia di vino?
Siamo convinti che le buone azioni generano sempre buone azioni ed è per questo che con Che Box! ci impegniamo in prima persona a far conoscere e a contribuire a quella che potrebbe essere una catena di consapevolezza che anche tu sei chiamato a creare, se lo vorrai: l’economia circolare del bene.
Ogni mese, all’interno di Che Box! oltre alle tre bottiglie di vino, verrà inviato anche un quarto elemento (tessile, alimentare, dolciario…), prodotto da un’azienda che fa del bene (in diversi modi: sociali, economici…).
E` un dono che noi facciamo a te, tu puoi tenerlo o regalarlo a tua volta, incentivando la nostra idea di economia circolare del bene.