Cascina Fontana
Ci troviamo in un territorio davvero speciale e unico al mondo: le colline delle Langhe del Barolo, non lontano da Alba, una zona estremamente suggestiva, anche diventata Patrimonio dell'Unesco. In quest'angolo di terra, la famiglia Fontana coltiva vigneti di proprietà e produce vini d'eccellenza da ormai sei generazioni. Mario Fontana prosegue le tradizioni di famiglia coltivando vitigni tipici delle Langhe: Dolcetto, Barbera e Nebbiolo. La sua è una produzione di vini classici che riescono ad incarnare alla perfezione le Langhe.
Cascina Fontana, tradizione e amore nella terra del Barolo
Mario Fontana ha imparato l'arte di fare vino da suo nonno Saverio, seguendo a pieno il suo insegnamento, ascoltando l'istinto prima di tutto. L'azienda agricola Cascina Fontana si trova a Perno, piccola frazione di Monforte d'Alba. L'intero ciclo produttivo viene supervisionato con cura e attenzione meticolosa, dalla vigna alla cantina, fino alla distribuzione.
Mario e Luisa Fontana si occupano di gestire 5 ettari di vigneti in modo del tutto tradizionale, lasciando ampio spazio alla tradizione e alla storia delle Langhe. Questa famiglia vive a stretto contatto con la terra e ne segue i ritmi delle stagioni con pazienza e fiducia.
In cantina, i grappoli sono pressati leggermente per non rompere le bucce e far fuoriuscire il succo, la fermentazione avviene sempre in modo spontaneo, mai artificioso. A seconda della tipologia di uva, i tempi di fermentazione variano.
Cascina Fontana, Langhe Nebbiolo
I vini di Cascina Fontana non sono chiarificati e neppure filtrati, vengono stabilizzati in modo naturale utilizzando vasche posizionate all'esterno della cantina. Il lavoro del produttore è duro durante tutto l'arco dell'anno perché deve prendere importanti decisioni che andranno a influire sul futuro carattere del vino. I vini di Mario Fontana sono genuini e sempre rappresentativi delle Langhe, questa terra tanto speciale.
Il Langhe Nebbiolo Cascina Fontana è un vino unico e proviene certamente dal vitigno più prestigioso del Piemonte. È da questo vitigno, infatti, che hanno origine i vini locali più famosi come Barolo e Barbaresco.
Il Langhe Nebbiolo di Cascina Fontana viene prodotto con uva Nebbiolo coltivata nella storica vigna del Castello di Sinio unita ad uva Nebbiolo coltivata nella vigna del Pozzo di Castiglione Falletto. Ne viene fuori un vino fresco, armonico ed elegante, con un bilanciamento ottimale di tannini e acidità. Ottimo da abbinare con tutti i tipi di pasta, in particolare con i Plin al ragù tradizionali piemontesi.
Le altre etichette prodotte dall'azienda sono Dolcetto d'Alba, Barbera d'Alba, Barolo e Barolo di Castiglione Falletto.
Informazioni
- Regione: Piemonte
- Ettari vitati: 5
- Uve di proprietà: 100%
- Indirizzo: Vicolo della Chiesa, 2, 12065 Perno CN