Chiara Condello
Chiara Condello si è esposta in prima persona per portare avanti il suo progetto. L'idea di produrre vini che portassero il suo nome nasce dal sentirsi custode di una lunga e antica storia di viticoltura legata al territorio di Predappio. A questa storia centenaria, Chiara Condello ha aggiunto note che lei stessa definisce come rivoluzionarie, procedendo per sottrazione (del superfluo), più che per addizione. Oggi il suo è un vino di qualità che esprime al massimo il potenziale delle vigne da cui proviene.
Chiara Condello, filosofia legata alla terra
La filosofia seguita da Chiara Condello si concentra sulla ricerca di un'espressione autentica della sua terra, vista come luogo fisico e storico, ma anche spirituale – dotata di anima. Questa visione l'ha portata a seguire i dettami della viticoltura biologica e ad una gestione artigianale della cantina. Non c'è bisogno di rendere il vino artificioso, di appesantirlo. Il vino pensato – e prodotto – da Chiara Condello è libero e ricco di luce.
In vigna e in cantina si trasmette l'arte di essere bravi vignaioli, ancora prima di essere bravi vinificatori: tutte le lavorazioni in vigna sono manuali, non si utilizzano diserbanti meccanici, le fertilizzazioni sono organiche. In cantina la parola chiave è rispetto. Nei confronti delle uve e dei tempi che il Sangiovese richiede.
Chiara Condello, Le Lucciole
Le Lucciole è un Sangiovese naturale e artigiano nato nel 2015, in un terreno povero, dove, nelle notti d'estate, le lucciole si confondono con le stelle. L'ingresso rivoluzionario di Chiara nell'azienda di famiglia, è rappresentato magnificamente da questo Sangiovese in purezza affinato in botte grande: Le Lucciole – Romagna DOC. Si tratta di un vino armonioso e classico che mantiene un legame solido e rigoroso con la tradizione territoriale. Un vino piuttosto raffinato e molto profumato che gioca con eleganti note e richiami agli agrumi rossi. Negli ultimi anni, Le Lucciole di Chiara Condello ha ottenuto numerosi premi, citazioni in libri importanti e riconoscimenti. L'etichetta è disegnata dall'artista Francesca Ballarini che collabora ogni anno con Chiara Condello: l'obiettivo è proprio quello di raccontare, di volta in volta, vendemmia dopo vendemmia, una storia differente, perché ogni annata possiede le sue caratteristiche uniche e specifiche. Le Lucciole si trova a pieno titolo nella migliore nuova generazione di Sangiovese. Quella di Chiara Condello è una storia personale di scoperta, visione sul futuro e autodeterminazione, è una storia che racconta la passione per il vino nata in gioventù in mezzo alle vigne del nonno.
Informazioni
- Regione: Emilia-Romagna
- Uve di proprietà: 100%
- Indirizzo: Via Lucchina, Fiumana di Predappio 47016 (FC)