Ciro Picariello
Ci troviamo in Summonte, provincia di Avellino: l'azienda agricola Ciro Picariello si estende, interamente in alta collina, su 7 ettari coltivati a Fiano. Questa piccola azienda è stata fondata nel 2004 da Ciro Picariello, è proprio lui ad occuparsi di vigne e vinificazione insieme alla moglie e ai figli. L'obiettivo principale del progetto è, fin dall'inizio, la produzione di uve e vini di ottima qualità.
Ciro Picariello, dal 2004 punto di riferimento campano
La Cantina di Ciro Picariello è un vero e proprio punto di riferimento per il territorio campano; Ciro oggi è, infatti, un noto vignaiolo dell'Irpinia. I vigneti si trovano in due piccoli borghi di Summonte e la cantina ha sede a Montefredane.
In vigna è vietato l'uso di pesticidi, diserbanti, concimi chimici: la natura viene lasciata libera di esprimersi, favorendo l'ecosistema. La tecnica base di Ciro Picariello consiste nel massimo arieggiamento e illuminazione del grappolo, che rimane sempre al centro di ogni cosa.
In cantina vengono utilizzate vasche in acciaio, sia per la vinificazione sia per la fase finale dell'affinamento.
L'azienda Ciro Picariello, anno dopo anno, continua ad ottenere diversi riconoscimenti e recensioni positive da parte della critica: sopratutto per via di un tipo di conduzione enologica e agronomica attenta e dotata, al tempo stesso, di grande originalità.
Ciro Picariello, Ciro 906
Aree differenti, con condizioni climatiche diverse, danno origine a vini originali e unici, curati con grande dedizione, per tutto il processo produttivo, da Ciro Picariello in persona, enologo del progetto. Il Fiano di Avellino è sicuramente il vitigno più importante per il progetto, sono proprio i bianchi venuti alla luce da questi vitigni, infatti, ad aver conquistato profondamente la critica e la letteratura del settore.
I vini Ciro Picariello sono artigianali e rappresentano al meglio il territorio di provenienza. Possiedono una mineralità rocciosa, sono freschi, fortemente personali ed energici.
Fiano di Avellino – Ciro 906 – è un DOP prodotto in Summonte. Le uve vengono raccolte a mano e la selezione in cantina è meticolosa. Si tratta di un vino corposo e intenso che ricorda note dalle sfumature anche molto diverse fra loro. Le piante che danno la vita al Ciro 906 hanno una età media di 20 anni e il terreno dal quale provengono possiede un suolo argilloso e roccioso. Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino, è molto equilibrato e colpisce profondamente per la sua freschezza. È il vino di punta dell'azienda: annata dopo annata conferma la sua grande affidabilità. Gli abbinamenti possibili sono diversi, dal pesce alla carne in umido.
Informazioni
- Regione: Campania
- Anno fondazione: 2004
- Ettari vitati: 7
- Uve di proprietà: 100%
- Enologo: Ciro Picariello
- Indirizzo: Ciro Picariello, Via Marroni, 18A - 83013 Summonte (AV)