Franco di Filippo
L'azienda agricola Franco di Filippo produce spumanti metodo classico molto speciali: spumanti da passito che hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. Ci troviamo a Trani, in Puglia: l'agronomo Franco di Filippo, insieme all'enologo Pasquale Pastore, si dedica con passione alla coltivazione di un unico vitigno autoctono dell'Anno Mille: il Moscato Reale. Per scelta di Franco, le uve vengono raccolte tardivamente, a fine ottobre, quando i grappoli sono appassiti e raggiungono altissimi livelli di aromi e persistenze. Il rispetto per la natura è sempre al primo posto e, in quest'ottica, anche la raccolta avviene manualmente al 100%
Franco di Filippo, la nuova era degli spumanti
I terreni dell'azienda agricola Franco di Filippo si trovano a Trani, in Puglia. Si tratta di terreni tufacei e calcarei allevati con pergole pugliesi a due tralci. Anche se le uve sono mature nella prima decade di agosto, per scelta aziendale vengono lasciate maturare fino ad ottobre inoltrato. A questo punto i grappoli saranno passiti: a differenza dell'appassimento in fruttaio o al sole, i grappoli vengono lasciati appassire in pianta, nel pieno rispetto del ciclo naturale. In questo modo i profumi e gli aromi raggiungeranno alti livelli di profumo e persistenza. Obiettivo primario del progetto è infatti quello di non interrompere mai il ciclo naturale. La vendemmia manuale viene svolta con grande cura e sapienza, si scelgono solo i grappoli migliori e più sani. Durante il processo di vinificazione, le uve vengono pigiate e diraspate con macerazione a freddo per 24 ore. La pigiatura è soffice e la fermentazione dura all'incirca due mesi. L'affinamento avviene in acciaio inox e poi in bottiglia per sei mesi.
Questi spumanti sono sicuramente da provare perché inaspettati e ricchi di armonie.
Franco di Filippo, Estasi in Armonia
Lo spumante Estasi in Armonia è prodotto con Metodo Classico, si tratta di un Pas Dosé da Passito Millesimato. Questo straordinario Pas Dosé è in grado di accarezzare dolcemente il palato con le sue bollicine dorate. Un vino che – come suggerisce il nome stesso – manda in Estasi, grazie all'armonia che sprigiona e ai profumi freschi e mediterranei.
Estasi in Armonia si presenta con un colore giallo dorato intenso e un fine perlage. È un vino persistente ed elegante, ricco di aromi, di profumi floreali, fruttati, di erbe aromatiche e zafferano. La bollicina è secca e croccante in bocca. È uno spumante fresco, minerale e con un'ottima struttura, il finale regala piacevoli note di mandorla. Perfetto da regalare per una cena di pesce, a base di crostacei, molluschi, magari per una grigliata di pesce in compagnia.
Informazioni
- Regione: Puglia
- Uve di proprietà: 100%
- Enologo: Pasquale Pastore
- Indirizzo: Via Malcangi, 99 - 76125 TRANI (PUGLIA)