Franco Terpin
L'azienda agricola Franco Terpin crede fortemente nel valore della natura, potente artefice dei suoi frutti e in particolare dell'uva, che Franco cura e accompagna in un processo in divenire, la nascita di un vino di qualità. Ci troviamo a San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia: il confine sloveno è a pochi passi. Quest'azienda comincia il suo percorso con un profilo basso e puramente famigliare, poi la direzione passa a Franco e le cose cominciano a cambiare. La filosofia aziendale oggi è cambiata moltissimo, arricchendosi e legando insieme tradizione e tecnica. La qualità, negli anni, è diventata fondamentale per la produzione.
Franco Terpin, passione per il vino sul Monte Calvario
Le vigne dell'azienda Franco Terpin si trovano sul Monte Calvario di San Floriano. Ci troviamo di fronte a 10 ettari di terreno coltivati con differenti varietà di uva: Sauvignon e Friulano, Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Merlot e Cabernet Sauvignon. Il terreno dove sorgono i vigneti è ricco di sostenza minerali e caratterizzato da marne e arenarie.
La natura, per la filosofia aziendale, deve fare il suo corso: i vini, infatti, non vengono chiarificati o filtrati. Si tratta di una produzione che rispetta le regole di un tempo, artigianale e naturale al 100%
I lieviti coinvolti nella fermentazione sono infatti esclusivamente indigeni. Le macerazioni richiedono tempi lenti e lunghi, così come l'affinamento nelle botti di legno.
Franco Terpin ha cominciato ad imbottigliare il vino solo negli anni 90, prima di questa data il vino veniva venduto sfuso ai produttori della zona. Una piccola grande rivoluzione che ha permesso al nome Franco Terpin di farsi conoscere e amare da sempre più persone.
Franco Terpin, Ribolla
I vini prodotti da questa interessante realtà rispettano pienamente l'anima e le convinzioni dell'azienda, il modo di concepire la natura. Lungo il processo produttivo, non vengono mai utilizzate sostanze chimiche di sintesi, additivi o diserbanti. È possibile usare, solo in caso di necessità, basse dosi di rame e zolfo.
Ribolla Gialla – vino di punta dell'azienda – nasce nella ponka di San Floriano del Collio. Questo ottimo vino riposa tre anni prima di essere commercializzato. Si tratta di un prodotto completamente artigianale che al palato ricorda le brezze marine, il miele di castagno e l'albicocca. È vibrante e persistente: il classico vino da assaggiare per scoprire il territorio del Collio.
Ribolla si presenta con un colore giallo, brillante, tendente all'arancio. Prima di degustarlo, si può tranquillamente lasciar riposare in cantina per 2/3 anni.
Informazioni
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Anno fondazione: 1990
- Ettari vitati: 10
- Uve di proprietà: 100%
- Indirizzo: Località Valerisce, 6, 34070 Valerisce GO