Nicolucci
L'azienda vitivinicola Fattoria Nicolucci produce vini pregiati e di qualità da oltre un secolo. Ci troviamo a Predappio Alta, in Romagna. Generazioni di vignaioli si sono tramandate portando con sé tutta la sapienza di quest'arte antichissima nella produzione di un Sangiovese classico e solido, distante dalle mode passeggere. Un vino non dovrebbe, infatti, mai allontanarsi dal proprio carattere, dalla propria identità e terra d'origine.
Nicolucci, dal 1885 – amore per il Sangiovese
Predappio Alta è una zona storicamente molto importante per la viticoltura romagnola. Sin dall'anno 1000, infatti, come riportano gli statuti comunali dell'epoca, l'economia locale si fondava sul commercio del Sangiovese in molte vigne suddivise tra le signorie feudatarie tra i vignaioli. Una tradizione, dunque, davvero radicata. Nella Fattoria Nicolucci la passione per il vino va rintracciata a partire dal 1885, si tratta della tipica azienda vitivinicola italiana a conduzione familiare. La mission dell'azienda si basa sul presupposto che vigne, territorio e clima debbano andare di pari passo, nel rispetto dell'ecosistema. Alessandro Nicolucci è l'enotecnico dell'azienda come la conosciamo oggi e il rappresentante della quarta generazione di vignaioli, importante punto di riferimento in Romagna e alfiere dei produttori di Sangiovese. Nei vini prodotti dalla Fattoria Nicolucci si riflettono la storia e le tradizioni di Predappio, caratteristica che dovremmo sempre ricercare nei vini di qualità.
Nicolucci, Vigna del Generale
La Romagna è, senza ombra di dubbio, la culla del Sangiovese, vini oggi riconosciuti e apprezzati a livello mondiale. I vini romagnoli sono il risultato di un lavoro sapiente ad opera delle famiglie di vignaioli, un lavoro duro e ricco di passione e devozione. I vini prodotti nella zona di Predappio, sulle colline del forlivese, sono robusti, morbidi e maggiormente predisposti all'affinamento. Si tratta di vini che si abbinano alla perfezione ai primi piatti tipici della Romagna, come i cappelletti e i tortellini, la porchetta, i funghi e la selvaggina.
Predappio di Predappio – Vigna del Generale è un Romagna Sangiovese DOC Superiore Riserva. Un vino che matura per due anni in botti di rovere, dal colore rubino granato e dalle sfumature complesse al naso. Le note speziate ricordano il caffè e il cioccolato, la viola, le ciliegie e i frutti di bosco. Se volete regalare un vino elegante e strutturato, la Vigna del Generale è ciò che fa per voi. Questo Sangiovese nasce dalla vigna più antica del territorio e deve il suo nome alla storia di un generale che, tornato dalla guerra, amando molto in vino, piantò viti di Sangiovese.
Informazioni
- Regione: Emilia-Romagna
- Anno fondazione: 1885
- Indirizzo: ia Umberto I 21, 47016 Predappio (FC)