Pertinello
L'azienda agricola Pertinello produce vini di qualità attraverso un processo di ricerca continua, la sua mission è reinterpretare la tradizione raccontando il territorio.
Ci troviamo nel paese di Galeata, in quel territorio definito “Romagna toscana”. La Tenuta Pertinello è di proprietà della famiglia Mancini dal 1996 e svetta tra i 300 e i 500 metri sopra il fondovalle del Bidente. Il bosco è il cuore pulsante della Tenuta: un polmone verde in grado di proteggere il microclima e di donare alla produzione una biodiversità autentica, un aspetto che sta molto a cuore della famiglia di vignaioli. Tenuta Pertinello segue le direttive della viticoltura biologica, gli interventi dell'uomo sulla terra sono minimi, la missione del progetto è creare, ogni giorno, un contatto empatico con la natura, rivolto alla comunicazione e al rispetto profondo.
Pertinello, il vino alimentato dal bosco
La storia di Galeata ha radici molto antiche, questo territorio, fino al 1923, era ancora sotto la giurisdizione toscana, per questo ancora oggi viene chiamato “Romagna toscana”.
Il tratto più autentico ed originale dell'azienda agricola Pertinello è la sinergia e l'interazione che si viene a creare tra i boschi, le altitudini e l'identità dei terreni. Pertinello è una realtà unica all'interno dello scenario enoviticolo della Romagna, tutta da scoprire. La Tenuta si posiziona interamente nell'Alta Valle del Bidente e confina con il versante romagnolo delle Foreste Casentinesi. La brezza continua, la vicinanza degli Appennini e gli sbalzi di temperatura durante le stagioni calde rendono possibile una coltivazione ecosostenibile: dalla vendemmia del 2015, Pertinello ha ottenuto infatti una certificazione biologica. Gli ettari vitati della tenuta sono 15, mentre tutto il resto del territorio è dedicato al bosco libero, in grado di trattenere l'erosione dei suoli e di tutelare il microclima dagli eccessi climatici. Anche per questo motivo, ogni varietà coltivata possiede un carattere forte e unico con tratti peculiari e riconoscibili.
Pertinello, Pinot Nero Igt
I vini prodotti dall'azienda agricola Pertinello variano dal Sangiovese al Pinot Nero, dall'Albana al Riesling e custodiscono tratti eleganti, freschi e succosi con una forte connotazione gastronomica.
In particolare, il Pinot Nero di Pertinello è un vino rosso rubino, dall'aspetto limpido e brillante. Un vino raffinato che gioca con aromi esuberanti, sia floreali che speziati. La famiglia Mancini ha deciso di innestare un vigneto di Merlot a Pinot Nero perché si tratta di una sfida interessante e appassionante. I profumi di questo vino sono i classici del Pinot Nero: fragoline, spezie di vario genere, un lieve profumo di legno e di tostatura.
Informazioni
- Regione: Emilia-Romagna
- Anno fondazione: 1996
- Ettari vitati: 15
- Uve di proprietà:
- Produzione annua:
- Enologo:
- Indirizzo: Strada Arpineto, 2 - Localita’ Pertinello 47010 Galeata (FC)