Podere dell'Angelo
I gestori di questo interessante podere sono Angelo e Milena, una vera e propria famiglia che ama lavorare in sinergia, rispettando l'antica tradizione degli antenati. Il progetto ha infatti radici molto antiche, l'azienda venne fondata nel 1923. Ci troviamo a Vergiano, in provincia di Rimini: è su questi meravigliosi colli riminesi, rivolti verso il mare, che crescono rigogliose le vigne. Il terreno è tipicamente collinare: striato e disomogeneo. Si tratta di colline spesso definite dolci proprio per la vicinanza al Mare Adriatico, la vite possiede tutti gli elementi necessari per far fiorire un vino dotato di grande struttura e finezza.
Podere dell'Angelo, passione per la viticoltura dal 1923
Quest'azienda può vantare più di novanta anni di esperienza nel settore agricolo. Il credo del progetto è ben radicato: per coltivare i terreni a lungo termine, la sostenibilità è fondamentale. La terra è, infatti, perfettamente in grado di ripagare tutti gli sforzi contadini. Trascorrere la maggior parte del tempo in vigna è l'unico grande segreto per raccogliere uva sana. Preservare la biodiversità deve rimanere sempre l'elemento costante a cui guardare nella gestione dell'azienda. La raccolta dei grappoli è sempre manuale e, in generale, tutte le lavorazioni avvengono prevalentemente in modo manuale, seguendo le viti una ad una. L'azienda segue i dettami dell'agricoltura biologica; ed inoltre abbraccia anche alcuni elementi della filosofia biodinamica pur non rispecchiando a pieno questo orientamento.
Il lavoro in cantina è fondamentale, non vengono effettuati affinamenti o filtrazioni troppo invasive. Questo per rispettare la produzione e garantirne l'espressività. La cantina è dotata, dal 2010, di un impianto fotovoltaico, ben nascosto sul tetto. La sala degustazione si trova in cantina, al piano superiore: qui gli amanti del vino potranno vivere una splendida esperienza riminese, entrando in contatto con questa coraggiosa famiglia vocata al vino. Si tratta di una cantina moderna ed efficace che utilizza al meglio la tecnologia per completare l'intero processo produttivo, fino all'imbottigliamento.
Podere dell'Angelo, Landi
Sono molte le etichette prodotte dal Podere dell'Angelo, proprio per riuscire ad interpretare al meglio i vigneti, diffondendo ogni peculiarità, tutte le sfaccettature esistenti. Il territorio di Rimini è molto fortunato nell'ambito della viticoltura e permette di produrre sia ottimi bianchi che rossi.
Il vino di punta dell'azienda si chiama Landi ed è una Rebola molto speciale. Proviene dalle migliori uve a bacca bianca e diffonde aromi floreali e agrumati. La fermentazione avviene in botti delicate che permettono di ammorbidire una struttura naturale piuttosto vigorosa. Questo vino viene prodotto nelle vigne di Vergiano e San Fortunato, la vinificazione prevede una pressatura soffice, senza solfiti e senza travaso.
Informazioni
- Regione: Emilia-Romagna
- Anno fondazione: 1923
- Uve di proprietà: 100%
- Indirizzo: Via Rodella, 38R, 47923 Vergiano RN, Italia