Podere Vecciano
L'Azienda Podere Vecciano si trova sulle colline dell'entroterra riminese e porta avanti una lucida missione: la continua ricerca di sintonia con la terra adottando tecniche di coltivazione biologica e biodinamica. I vini del Podere Vecciano raccontano l'amore per la terra abbracciando un'etica responsabile: vantano il grande pregio di non omologarsi agli standard richiesti dalle mode del momento mantenendo dunque carattere e personalità.
Podere Vecciano, il vino che sprigiona il sapore della Terra
Podere Vecciano è anche il racconto di una famiglia, la storia dell'azienda nasce all'inizio degli anni 90. Davide Bigucci, insieme al padre Enio, ha scelto di concentrare le sue competenze in questo angolo di Romagna cullato dall'aria del mare: il territorio di Vecciano è celebrato da un'antichissima tradizione legata alla produzione di vino, qui la coltivazione della vite era praticata già in epoca romana. Con il tempo, l'Azienda Agricola Podere Vecciano avverte sempre di più l'esigenza di accostarsi alla natura in modo rispettoso, da qui la scelta di applicare tecniche di agricoltura biologica e poi biodinamica. Nell'azienda famigliare, entra poi anche Catia, moglie di Davide, e ci si avvia verso la costruzione di una nuova cantina ecocompatibile. Oggi l'Azienda Podere Vecciano è un laboratorio naturale in continuo movimento che può vantare premi e riconoscimenti.
Podere Vecciano, Vigna La Ginestra
Le uve che giungono nella cantina di Podere Vecciano, recentemente ristrutturata, vengono vinificate con attenzione e rispetto per la natura, è questo binomio ad assicurare sempre prodotti di grande qualità. I vini dell'Azienda Podere Vecciano si dividono in due macro gruppi: Vini Le Opere e Vini Le Terre. I Vini Le Opere, di cui fa parte Vigna La Ginestra, contano una selezione prestigiosa, l'ideale per assaporare l'autentico gusto del territorio. Della linea Le Terre fanno parte quattro vini dal carattere giovane, genuino e schietto che mantengono sempre un forte legame con il territorio. Vigna La Ginestra è un Rebola secco D.O.C dei Colli di Rimini, si tratta di un vino bianco strutturato certificato BIO il cui periodo di vendemmia è fine agosto.
- Tipologia:Bianco
- Denominazione:Rebola Colli di Rimini DOC
- Vitigni:Grechetto gentile
- Zona di produzione:Coriano
- Affinamento:alcuni mesi a contatto con i propri lieviti
- Vinificazione:50% in tini di acciaio, 50% barrique
- Gradazione Alcolica:14.0%
- Formato:0.75l
- Vai alla scheda
Podere Vecciano
Vigna la Ginestra
Curiosità: Amphora di Vecciano
Amphora di Vecciano è un vino prestigioso che nasce dalla personale ricerca di Davide Bigucci, sempre più orientata alla filosofia biodinamica. La vinificazione in anfora è un'arte affascinante e molto antica che veniva già utilizzata in epoca romana, le anfore di terracotta utilizzate nel Podere provengono dalla Georgia e riescono ad esaltare magnificamente personalità e purezza del vino.
Informazioni
- Regione: Emilia-Romagna
- Anno fondazione: 1990
- Ettari vitati: 20
- Enologo: Francesco Bordini
- Indirizzo: Via Vecciano, 23 - 47853 Coriano (RN)