Tra Montemagno e Grana, nel Basso Monferrato, Emanuela Novello e il marito Giovanni hanno fondato l'azienda vitivinicola Prediomagno. Il Monferrato e in particolare la zona più bassa del Piemonte, è una terra di radicata cultura enogastronomica, dove già altri vini e altre cantine hanno approfittato del territorio per rendere uniche le loro bottiglie.
Prediomagno, i fondatori
Emanuela e il marito hanno iniziato la loro avventura con l'acquisto di una proprietà, comprendente una villa di fine ottocento da cui poter ammirare il Castello di Montemagno; eredi, poi, di una lunga esperienza imprenditoriale, i due hanno, in seguito, realizzato la loro cantina, puntando su tecnologia, innovazione e vocazione all'eccellenza.
Il carattere del Monferrato è forte, ma anche schivo e riservato e dove la natura è ancora dominante sono spesso i luoghi a scegliere le persone; così i vigneti che compongono oggi la Tenuta Prediomagno sono il risultato di un lavoro di scambio con il territorio.
La ristrutturazione e la cantina
La collina sotto il Castello di Montemagno, nel 2015 era un semplice seminativo, ma grazie alla cura di Emanuela e di Giovanni e in particolare grazie al loro restauro conservativo sono stati preservati le antiche cantine sotterranee, che sono state trasformate nella silenziosa barricaia.
La cantina, che si estende a partire dai locali della vecchia villa, è stata concepita grazie al progetto dell’architetto Giovanni Bo, chiamato anche l'architetto del vino, che ne ha concepito i nuovi spazi. Questa è una struttura nascosta, di mille metri quadri, un gioiello tecnologico progettato con il preciso intento di preservare la natura del luogo originario.
Informazioni
- Regione: Piemonte
- Indirizzo: Via Professor Innocenzo Garrone 43 - 14031 Grana (AT)