Armonia
L'azienda nasce nel 2010 su iniziativa di Andrea Pendin. L'obiettivo principale è, fin dall'inizio, la valorizzazione del territorio vulcanico del vicentino, ricercando costantemente di produrre vini vibranti ed espressivi. Siamo nella provincia di Vicenza, sulle colline di Montecchio Maggiore. La valorizzazione delle uve tradizionali – coltivate su tre territori vulcanici – è il focus del progetto.
Armonia, vini espressivi sulle colline vicentine
Il lavoro agricolo all'interno dell'azienda Armonia è attento e calibrato: ciò determina l'espressività e la tensione del vino nel bicchiere. I diversi terreni vengono sempre assecondati, proprio per lasciar emergere al massimo le potenzialità dell'uva. Il progetto predilige da sempre le varietà autoctone. Le pratiche agronomiche che vengono utilizzate sono sempre rispettose dell'ambiente, dei cicli naturali della terra, della pianta, del terreno: i prodotti chimici e di sintesi non sono mai presi in considerazione. I principi guida alla base dell'azienda agricola sono quelli biologici e biodinamici, con uno sguardo sempre rivolto a quelle pratiche moderne in grado di valorizzare e tutelare ancora di più le pratiche perseguite.
I vini Armonia esprimono le caratteristiche dei tre territori vulcanici dai quali provengono. Di conseguenza, anche le linee produttive sono tre, ognuna pensata per valorizzare e raccontare nel calice le peculiarità di ciascun territorio. La matrice vulcanica con basalta produce vini sapidi e molto bevibili, ben equilibrati. La matrice vulcanica con trachite e tufo produce vini di polpa e comprendono le macerazioni in anfora. La matrice vulcanica con calcare e tufo determina sapidità, acidità e finezza di frutto.
Armonia, il vino in tre passi
I vini prodotti dal progetto Armonia Wine rispondono a tre caratteristiche principali: bevibilità, blend e amore per le bollicine.
Per quanto riguarda la bevibilità, è questo il vero filo conduttore: i mosti non vengono turbati con preparati enologici e si lavora con buone caratteristiche di acidità e mineralità derivanti da terreni vulcanici di matrice diversa. Per ciò che riguarda il Blend, l'assemblaggio è fondamentale perché crea armonie uniche tra acidità e struttura, a prescindere dall'annata e dal territorio di provenienza. I vitigni del cuore sono due: la Durella come uva bianca e Cabernet Franc come uva rossa. L'amore per le bollicine accompagna da sempre il progetto, insieme all'utilizzo del metodo classico.
Le linee dei vini prodotti sono tre: linea Pop, linea Vecchie vigne e linea Armonia+, ognuno con le sue caratteristiche peculiari e abbinamenti gastronomici prediletti. Gli otto vini di Armonia raccontano ogni sfaccettatura del territorio vicentino.
Informazioni
- Regione: Veneto
- Anno fondazione: 2010
- Ettari vitati: 20
- Uve di proprietà: 100%
- Produzione annua: 50.000 bt
- Indirizzo: Contrà Scaranto, 21a, 36075 Bernuffi, Montecchio Maggiore VI