Villa Venti
Villa Venti è una società agricola di famiglia immersa nelle dolci colline romagnole tra Roncofreddo e Longiano. Da tre generazioni il sogno di Villa Venti è portato avanti da una famiglia artigiana che crede nelle tradizioni e nei riti legati al vivere in campagna. La filosofia di vita di questa famiglia è rispettosa dell'ambiente, delle piante, della vite, imparando ogni giorno dalla natura, incarnando un ritmo lento e lontano dallo stress, dall'inquinamento e dallo spreco. Assaporare anche solo un calice di vino Villa Venti significa respirare l'energia di tutta la famiglia, scorgere i colori, l'impegno e il sacrificio che si nascondono dietro l'impegno quotidiano.
Villa Venti, terre di antica tradizione vinicola
Una zona antica e da sempre legata alle tradizioni viticole, ci troviamo immersi nelle colline, oltre il Rubicone. Roncofreddo è in provincia di Cesena, a pochi chilometri da Cesenatico. Villa Venti è anche una fattoria didattica adatta a bambine e bambini, infatti la struttura comprende un agriturismo dove è possibile prenotare e vivere diverse esperienze. I territori di Longiano e Roncofreddo sono color ocra e argillosi, di matrice calcarea e sabbiosi, grazie all'altitudine si respira costantemente una dolce brezza che definisce il carattere dei vini prodotti in questa zona: vini dalla natura decisa e croccante, dalla personalità riconoscibile e marcata. Nel rispetto dei luoghi e della terra, Villa Venti coltiva solo vitigni autoctoni – come il Sangiovese, il Famoso e il Centesimino – e ogni giorno lavora duramente per raccontare una storia unica, un modo di produrre vino del tutto personale.
Villa Venti, “A”
Parole chiave dei vini prodotti da Villa Venti sono: identità, bevibilità e digeribilità. Tutto il rispetto per la natura, per le piante, per i frutti, viene espresso nella cantina di Villa Venti. Nel calice, torna e si fonda la consistenza del territorio, regalando un vino morbido e dalle note minerali.
“A” è un Rubicone Rosso IGT, un vino biologico che al naso ricorda il frutto e in bocca riconnette con la terra. Viene ottenuto con fermentazione in anfora georgiana da uve 100% Centesimino. Questo vino nasce dunque da un vivo progetto di scambio culturale tra produttori georgiani e franco-romagnoli. Il nome “A” - prima lettera dell'alfabeto – è stato scelto proprio per sottolineare l'importanza dei valori e dei saperi di un tempo. La vinificazione stessa è infatti una conoscenza che da sempre viene tramandata con passione.
Curiosità, laboratorio a cielo aperto
Prenotando una delle offerte proposte da Villa Venti, è possibile vivere esperienze a stretto contatto con la natura e con la vita di campagna: percorsi, laboratori a cielo aperto per adulti e bambini, ma anche la vendemmia e la raccolta di erbe e frutta. La terrazza con vista sulla Rocca di Longiano e il mare a pochi passi, vi aspetta per attimi di autentica e libera condivisione.
Informazioni
- Regione: Emilia-Romagna
- Uve di proprietà: 100%
- Indirizzo: Via Doccia, 1442 - 47020 Villa Venti di Roncofreddo - FC