Podere Vecciano
"Terra Volta" 2018 IGT Rubicone
Il “Terra Volta” di Podere Vecciano è un grande vino romagnolo di ispirazione bordolese, una stupefacente espressione di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox in modo naturale, matura per 18 mesi in barrique di rovere. Al naso si esprime con note di frutti di bosco, spezie, tabacco e cuoio. Il sorso è avvolgente, morbido, pieno ed equilibrato, e di lunga persistenza.
Giulia Negri
"La Tartufaia" 2016 Barolo DOCG
Il Barolo di Giulia Negri “La Tartufaia” è la personale visione del territorio di “La Morra” della produttrice che sapientemente trasforma le uve di nebbiolo in un vino rosso importante ed elegante, dal gusto profondo e fine. Al naso i profumi sono di frutta rossa, frutta di bosco con note di tabacco e liquirizia. Al palato è corposo, avvolgente con un tannino setoso e con sensazioni terrose ed ematiche che chiudono il sorso.
Rivetto
"Zio Nando" 2017 Barbera d'Alba DOC
“Zio Nando” di Rivetto è una Barbera d’Alba DOC è vino rosso prodotto con uve Barbera di un’unico vigneto dai terreni sabbiosi. Il bouque regala profumi intensi di frutta rossa, spezie e agrumi mentre in bocca ha un bel corpo e grande equilibrio. Vellutati i tannini con un finale lungo e fruttato.
Villa Venti
"Longiano Riserva" 2017 Romagna Sangiovese Riserva DOC
“Longiano” Riserva è un Sangiovese di Romagna Riserva prodotto cantina Villa Venti. Al naso emana profumi di fruttate di ciliegia e frutti di bosco, spezie e tabacco. Al palato è morbido, avvolgente ben equilibrato da mineralità e freschezza.
Nicolucci
Nero di Predappio
Il vino rosso Nero di Predappio di Nicolucci è robusto e dal naso intenso a base di vitigni a bacca rossa come il Sangiovese, il Merlot e Refosco. Dal naso ampio e ricco di profumi di frutti di bosco, spezie e confetture di frutta rossa. Ha un sorso gustoso, avvolgente ed elegante.
Rivetto
"Barolo Comune di Serralunga" 2016 Barolo DOCG
Il Barolo di Serralunga di Rivetto è un vino rosso piemontese a base di uve Nebbiolo, maturato in botti grandi di rovere per oltre 30 mesi.
Al naso profuma di frutti di bosco, lamponi e more di fiori come le violette con affascinanti sentori di spezie orientali, al palato invece è un vino tannico, minerale e di intensa freschezza.
Giovanna Madonia
"Ombroso" 2017 Romagna Sangiovese Riserva DOC
Il Sangiovese di Romagna Riserva “Ombroso” di Giovanna Madonia è un vino rosso di struttura e buona freschezza che viene lasciato maturare per almeno 15 mesi in botti grandi e in barriques di rovere francese. Al naso emergono profumi di fiori rossi, frutti di bosco, ciliegie e una leggera speziatura di pepe e tabacco. Al palato buona struttura e con un piacevole tannino vellutato con un finale lungo.
Villa Papiano
"Papiano" 2016 IGT Forlí Centesimino
Il vino rosso “Papiano” di Villa Papiano è un Centesimino vinificato in purezza, prodotto a Modigliana ad un’altezza di circa 500m s.l.m. questo vitigno autoctono della romagna conosciuto anche con il nome di Sauvignon Rosso è una dedica della Famiglia Bordini alla ciliegia e alla frutta candita tipica di questo vitigno. La vinificazione avviene in modo spontaneo con i lieviti indigini, la maturazione avviene in cemento e successivamente in bottiglia. Al naso è intenso e complesso con sensazioni di fiori rossi, frutti di bosco, frutta candita e ciliegia. Il sorso è elegante, avvolgente e con una leggera freschezza, i tannini sono vellutati. La produzione è limitata a circa 2000 bottiglie.
Podere Vecciano
"D'Enio" 2016 Romagna Sangiovese Riserva DOC
Il “D’Enio” è una riserva della cantina Podere Vecciano, affinata per almeno 12 mesi in botti di rovere. Il nome è una dedica al fondatore dell’azienda Enio Bigucci. Al naso profumi di frutti rossi di bosco, spezie e tabacco. Al palato è piena, avvolgente e strutturata, ma allo stesso tempo ha una buona freschezza, e piacevolmente tannica.