La “Visciolata” di Terracruda è una bevanda a base di vino e visciole, ciliegie selvatiche tipiche della città di Pergola nelle Marche. I profumi di questa bevanda aromatizzata sono di marasca e ciliegia, in bocca è morbido, intenso e dal lunghissimo finale.
“Scètt” di Crocizia è un pet nat vivace, frizzante, molto estroso. Ottenuto da una selezione di più uve: Pinot Nero, Barbera e Croatina. Rimane a contatto con le bucce per circa 10 giorni e successivamente fermenta in modo naturale con i propri lieviti in vasche d’acciaio, tra marzo e aprile viene in bottigliata con l’aggiunta del proprio mosto per far partire la seconda fermentazione in bottiglia. È caratterizzato da profumi di frutti di bosco ed erbe aromatiche. In bocca è fruttato, piacevole, fresco e beverino.
"Oltre" 2017 Colli di Rimini Cabernet Sauvignon Riserva DOC
“Oltre” de I Muretti è un vino rosso prodotto da uve di Cabernet Sauvignon. Viene prodotto con la vinificazione in vasche d’acciaio senza l’utilizzo di lieviti selezionati. Successivamente matura in botti di legno per almeno 12 mesi. Al naso delicati profumi speziati valorizzano il bouquet giocato su sensazioni vegetali, fruttati e floreali. Il sorso è ricco, caldo, avvolgente e lunghissimo.
"Superbo Ancestrale" 2017 Bianchello del Metauro Superiore DOC
Il Bianchello del Metauro “Superbo Ancestrale” è un’espressione ricca, corposa e complessa del vitigno a bacca bianca marchigiano, nato dall’antichissima pratica della vinificazione con macerazione sulle bucce in anfore di terracotta. Al naso profumi di frutta secca, frutta gialla secca, zenzero ed erbe aromatiche. Il sorso pieno, ricco e morbido, di allungo sapido e vibrante.
"Longiano Riserva" 2017 Romagna Sangiovese Riserva DOC
“Longiano” Riserva è un Sangiovese di Romagna Riserva prodotto cantina Villa Venti. Al naso emana profumi di fruttate di ciliegia e frutti di bosco, spezie e tabacco. Al palato è morbido, avvolgente ben equilibrato da mineralità e freschezza.
"Papiano" 2016 IGT Forlí Centesimino
Il vino rosso “Papiano” di Villa Papiano è un Centesimino vinificato in purezza, prodotto a Modigliana ad un’altezza di circa 500m s.l.m. questo vitigno autoctono della romagna conosciuto anche con il nome di Sauvignon Rosso è una dedica della Famiglia Bordini alla ciliegia e alla frutta candita tipica di questo vitigno. La vinificazione avviene in modo spontaneo con i lieviti indigini, la maturazione avviene in cemento e successivamente in bottiglia. Al naso è intenso e complesso con sensazioni di fiori rossi, frutti di bosco, frutta candita e ciliegia. Il sorso è elegante, avvolgente e con una leggera freschezza, i tannini sono vellutati. La produzione è limitata a circa 2000 bottiglie.
Il “Jakot” di Franco Terpin è un Orange Wine ottenuto dalle uve prodotte da terreni ricchi di conchiglie marine, fossili e marma arenaria e da vigne che hanno in media un’età di 60 anni. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente in acciaio dove il vino rimane a contatto con le bucce per circa 10 giorni. Successivamente affina in grandi botti di rovere per 18 mesi. Il bouque è ricco di sentori di erbe officinali, fieno, agrumi, frutta candita e zenzero. Al palato è fresco e sapido, e dal finale lungo.