DESCRIZIONE PHYSIS RIPANERO AGLIANICO DEL VULTURE DOC
Il nome “Physis” significa in greco “natura” ed è una dedica al lavoro artigianale e in simbiosi con il territorio svolto dai proprietari di Ripanero. Questo vino viene prodotto da un singolo vigneto di proprietà dell’azienda situato nella contrada San Savino che si trova alle pendici del vulcano Vulture ad un’altitudine di circa 560 metri sul livello del mare e i suoli sono caratterizzati da sabbie e ceneri vulcaniche .
“Physis” È il vino più importante prodotto dalla giovane azienda lucana, le uve rigorosamente raccolte a mano, il mosto, dopo la pressatura delle uve, viene fatto fermentare spontaneamente in acciaio con solo l’utilizzo dei lieviti indigeni. Le uve rimangono a contatto con il mosto almeno 7 giorni. La maturazione di questo vino rosso avviene in botti di rovere di Slavonia per almeno 12 mesi. Al calice il vino è di un bel colore rubino luminoso. Il bouquet al naso è ricco e intenso con profumi floreali, dal mirto e da sfumature aggrumate. Al palato è caldo, morbido e avvolgente con una bella tensione tannica che ne accompagna la freschezza.
Ripanero
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Rosso
- Regione:Basilicata
- Paese:Italia
- Zona di produzione:Rionero in Vulture
- Uve:Aglianico
- Vinificazione:spontanee con soli lieviti indigeni in contenitori di acciaio
- Affinamento:18 mesi in botte grande di rovere francese
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:14.0%
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:16/18 °C
- Bicchiere:Grande Ballon
- Quando berlo:tra 8-10 anni
- Momento per degustarlo:Occasioni speciali, Per viziarsi, Pranzo in famiglia
- Perfetto da abbinare con:Cacciagione al tegame, I formaggi stagionati, Spezzatino di cervo, Tagliata di manzo
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:sabbioso-limoso su roccia piroclastica, sciolto, ricco di ceneri vulcaniche
- Vigneto:--
- Età media delle viti:11 anni
- Esposizione e altitudine:560m s.l.m esposzione a Est
- Metodo di allevamento:--
- Densità d'impianto:--
- Produzione per ettaro:--