Castel Sallegg
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Bianco
- Regione:Trentino-Alto Adige
- Paese:Italia
- Zona di produzione:Caldaro
- Uve:Chardonnay, Pinot Bianco
- Vinificazione:Illimpidimento del mosto a freddo con successiva fermentazione controllata a basse temperature, 15-18°C. Una piccola parte viene fermentata sulle bucce, una parte in acciaio e una in botti francesi
- Affinamento:10 mesi sulle fecce fini per metà in acciaio e l’altra metà in botti francesi (500l)
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:14.0%
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:6/8 °C
- Bicchiere:Ballon Piccolo
- Quando berlo:tra 8-10 anni
- Momento per degustarlo:Cena formale, Cena tra amici, Occasioni speciali
- Perfetto da abbinare con:I molluschi, Risotto al nero di seppia, Salmone, Spaghetti alla bottarga
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:Terreno argilloso-sabbioso con ottimo assorbimento idrico; Terreno sabbioso-calcareo con ghiaia porfirica e arenaria della Val Gardena; Terreno argilloso-sabbioso, di medio impasto.
- Vigneto:Leisenpuiten; Preyhof; Seehof;
- Età media delle viti:--
- Esposizione e altitudine:500 m s.l.m.; 550 m s.l.m; 230 s.l.m. ;
- Metodo di allevamento:Guyot
- Densità d'impianto:--
- Produzione per ettaro:--