Descrizione Sauvignon Blanc Campo della Cicala Cignano
Il Sauvignon Blanc “Campo della Cicala” è l’interpretazione di questo importante vitigno internazionale della cantina Cignano, situata a Isola di Fano frazione del comune di Fossombrone, in provincia di Pesaro Urbino. Fabio e Annibale Bucchini titolari dell’azienda fin dall’inizio della loro attività in azienda si sono posti l’obiettivo di realizzare vini di qualità cercando di interpretare al meglio le uve a bacca bianca.
L’enorme attenzione al lavoro in vigna e al rispetto del territorio, permette di realizzare un Sauvignon Blanc “Campo della Cicala” ricco, con una struttura importante e dal gusto importante. Le viti, che affondano le radici in un terreno ricco di arenaria gialla e ad un’altitudine di 180 metri s.l.m., vengono selezionate in modo da avere un mosto fiore di altissima qualità. Il Sauvignon di Cignano viene vinificato in vasche d’acciaio a temperatura controllata con un affinamento fino alla primavera sulle fecce fini con frequenti batonnage.
“Campo della Cicala” della cantina Cignano può considerarsi una espressione di Sauvignon Blanc differente rispetto ai canoni classici di questo vitigno internazionale. Nel bicchiere si veste di un bel colore giallo dorato luminoso e intenso. Il bouquet al naso è ricco di profumi di frutta tropicale ed esotica, con sensazioni erbacee e vegetali. Al palato è avvolgente, caldo di media struttura con una buona freschezza e sapidità con un finale fruttato che ricorda la frutta esotica.
Cignano
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Bianco
- Regione:Marche
- Paese:Italia
- Zona di produzione:Fossombrone
- Uve:Sauvignon Blanc
- Vinificazione:Diraspatura degli acini e pressatura soffice, fermentazione in botti di acciaio
- Affinamento:Su fecce fini con battonage frequenti fino a primavera
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:14.0%
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:6/8 °C
- Bicchiere:Renano
- Quando berlo:tra 1-3 anni
- Momento per degustarlo:Cena estiva, Cena tra amici, Pranzo in famiglia
- Perfetto da abbinare con:Risotto ai funghi, Risotto alla pescatora, Seppie in umido, Tagliatelle ai funghi, Tartufo, Uova e asparagi
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:Medio impasto con interstrati di arenaria gialla.
- Vigneto:--
- Età media delle viti:10 anni
- Esposizione e altitudine:180m s.l.m. Esposizione Nord/Est
- Metodo di allevamento:Doppio Guyot
- Densità d'impianto:4500 ceppi per ha
- Produzione per ettaro:--