L’azienda Raína – diretta dal cuoco e vignaiolo Francesco Mariani – si trova in Umbria, precisamente a Montefalco. I vini prodotti sono biodinamici e il nome “Raína” deriva dal soprannome del contadino che si occupava precedentemente di questa terra speciale, un richiamo che intende mantenere vivo il legame con il passato. La cantina nasce nel 2002 e il progetto comprende 10 ettari vitati di terreno con una esposizione principalmente a sud-est. Nelle vigne vengono coltivati Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano, Merlot, Syrah, Grechetto, Trebbiano Spoletino.
Il progetto dell’azienda agricola Raína è per la sostenibilità al 100% – l’ambiente che ci ospita non viene visto come un qualcosa da sfruttare in modo passivo, al contrario, l’ambiente deve essere valorizzato, tutelato, garantendo il rinnovamento delle risorse naturali. Dunque, un progetto di sostenibilità a tutto tondo che si estende anche in cantina: l’acqua proviene dal pozzo, gli scarichi di vinificazione della cantina sono smaltiti grazie ad un sistema di depurazione a fanghi attivi.
Dal 2012, in azienda, viene praticata l’agricoltura biodinamica: questo perché il progetto crede fermamente nell’antica arte del vignaiolo, vero e proprio custode della terra. Dall’inverno all’autunno, i cicli lenti e naturali dell’ambiente vengono seguiti e accolti interamente, senza mai anteporvi i bisogni e le richieste dell’uomo.