Descrizione Terracruda Lubaco 2016 Pergola DOC
L’Aleatico “Lubaco” è il vino simbolo della qualità dei vini della cantina Terracruda, un’azienda che in pochi anni ha iniziato a produrre vini che sanno rappresentare il terroir di una delle zone marchigiane forse meno conosciute. Il nome di questa cantina, scelto dalla famiglia Avenanti, deriva dal fatto che la terra in cui nasce l’azienda si trova nel comune di Fratte Rosa famosa per i suoi cocci di terracotta, da qui la scelta del nome “Terracruda” il sinonimo popolare dell’argilla.
Il Lubaco è ottenuto con le uve provenienti da un’unico vigneto di proprietà della cantina con un’unica varietà coltivata: aleatico. Il Pergola DOC Lubaco è uno splendido esempio di Aleatico, seducente e elegante. Esaltante all’olfatto con eleganti note profumate di frutta rossa matura e più intensi profumi di spezie e cannella.
Questa esplosione di profumi e sapori è l’eredità di un terroir con clima, esposizione e suoli ricchi di argilla e sabbia. Al palato presenta una trama suadente con i suoi tannini eleganti che sfiorano la bocca accompagnandoci con un finale lungo, elegante e piacevolmente minerale, arricchito con note balsamiche e speziate. Un grandissimo vino, capace di raccontare il suo territorio.
Terracruda
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Rosso
- Regione:Marche
- Paese:Italia
- Zona di produzione:Fratterosa
- Uve:Aleatico
- Vinificazione:Selezione delle uve in fase di raccolta e in cantina con utilizzo di un tavolo di selezione. Fermentazione termocontrollata in acciaio inox con lunga macerazione di oltre venti giorni con follature.
- Affinamento:Questo Aleatico matura per 12/18 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio, a contatto con le fecce fini.
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:14.5%
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:16/18 °C
- Bicchiere:Grande Ballon
- Quando berlo:tra 8-10 anni
- Momento per degustarlo:Davanti al cammino, Dopo cena, Occasioni speciali, Serata romantica
- Perfetto da abbinare con:Cacciagione al tegame, Faraona arrosto, Pappardelle al ragù di cinghiale, Spezzatino di cervo
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:sabbioso/argilloso
- Vigneto:Vigneto Lubachi
- Età media delle viti:in media 15 anni
- Esposizione e altitudine:400 mt slm
- Metodo di allevamento:Cordone speronato
- Densità d'impianto:5500 ceppi per ha
- Produzione per ettaro:--