Descrizione
Il Batést di Valle delle Lepri è un Sangiovese di Romagna in purezza, che viene prodotto solo nelle migliori annate e dalle uve provenienti da un unico vigneto allevato ad alberello di proprietà dell’azienda. Il vigneto è gestito secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, con rigore e massima attenzione all’ambiente, alla vigna e alla qualità delle uve.
I terreni sono di matrice argillo-calcarea ad un’altitudine di 120-140 metri sul livello del mare, con esposizioni est e sud-est.
La vendemmia manuale si svolge solitamente nelle ultime settimane di settembre e le uve sono poi selezionate in cantina. La fermentazione si svolge in modo spontaneo in tini d’acciaio senza l’utilizzo di lieviti selezionati e senza controllo della temperatura. Il vino affina sulle fecce fini per almeno 16 mesi in barrique e tonneau di rovere francese e si affina poi per alcuni mesi in bottiglia.
Nel calice ha un bel colore rosso rubino intenso. Al naso si apre su profumi di ciliegia, di piccoli frutti a bacca rossa, ginepro e note di sottobosco e sfumature speziate. Al palato è avvolgente, rotondo e con un sorso ricco con tannini vellutati e una chiusura piacevolmente fresca.
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Rosso
- Regione:Emilia-Romagna
- Paese:Italia
- Zona di produzione:Coriano
- Uve:Sangiovese
- Vinificazione:--
- Affinamento:--
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:--
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:16/18 °C
- Bicchiere:Grande Ballon
- Quando berlo:--
- Momento per degustarlo:Davanti al cammino, Occasioni speciali, Per viziarsi, Serata romantica
- Perfetto da abbinare con:Abbacchio, Bollito misto, Fiorentina, Grigliata, Pappardelle al ragù di cinghiale, Tagliata di manzo
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:--
- Vigneto:--
- Età media delle viti:--
- Esposizione e altitudine:--
- Metodo di allevamento:--
- Densità d'impianto:--
- Produzione per ettaro:--