Descrizione
Lo spumante metodo classico non dosato “Follia” della cantina Valle delle Lepri è un millesimato sorprendente, elegante e brillante. Viene prodotto nelle prime colline di Rimini a Coriano, con due vitigni a bacca bianca Pagadebit (Bombino Bianco) e Chardonnay che creano un blend dalle caratteristiche fresche ed eleganti. L’affinamento sui lieviti di oltre 40 mesi, conferisce a questa etichetta profumi agrumati e fruttati, particolarmente fini ed eleganti. Questa cuvée è ideale da aprire per un aperitivo o per accompagnare degli antipasti o piatti di mare dal gusto delicato. Follia nasce nei vigneti di proprietà della famiglia Cecchini a Coriano che preservano una ricchissima biodiversità ambientale. Siamo nella terra della Rebola e del Sangiovese, ma tra i filari di questa storica Azienda del territorio trovano spazio anche alcune vigne di varietà francesi come lo Chardonnay e il Pinot Noir, quest’ultimo sarà presente nella cuvée a partire dal millesimo del 2017. I vigneti di Pinot Noir, Chardonnay e Pagadebit sono coltivati a un’altitudine di circa 120/140 metri sul livello del mare, su terreni composti da argille e calcare. Al termine delle operazioni di vendemmia eseguita manualmente in piccole cassette, le uve delle due varietà sono pressate e vinificate separatamente. Dopo la fermentazione in acciaio, i vini base sono assemblati per creare la cuvée Follia. La rifermentazione viene fatta ripartire aggiungendo alla cuvée in bottiglia del mosto di Rebola Passito. La Cuvée Follia conferma la grande passione di Luca Cecchini, enologo dell’azienda, per lo Champagne e per il metodo Classico. Nel calice si presenta con una veste color giallo paglierino e un perlage fine e persistente, al naso i profumi di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca come pera e pesca. Follia ha un sorso fragrante e con un finale caratterizzato da una vivace freschezza.
Valle delle Lepri
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Bianco
- Regione:Emilia-Romagna
- Paese:Italia
- Zona di produzione:Coriano
- Uve:Bombino bianco, Chardonnay
- Vinificazione:--
- Affinamento:--
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:12.5%
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:6/8 °C
- Bicchiere:Renano
- Quando berlo:--
- Momento per degustarlo:Cena estiva, Cena tra amici, Festa in casa, Occasioni speciali
- Perfetto da abbinare con:Antipasti di pesce, Frittura di pesce, La Carbonara, Pollo alle mandorle
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:--
- Vigneto:--
- Età media delle viti:--
- Esposizione e altitudine:--
- Metodo di allevamento:--
- Densità d'impianto:--
- Produzione per ettaro:--