Descrizione Kypra 2018 Ca' Liptra
Il “Kypra” di Ca’ Liptra è un Verdicchio di grande personalità prodotto in uno dei grandi terroir delle Marche. Il Verdicchio è il vitigno marchigiano più conosciuto e grazie a questi giovani interpreti sta avendo una seconda rinascita.
“Kypra” è prodotta da Ca’ Liptra una giovanissima realtà nata nel 2012 nella zona di San Michele nel comune di Cupramontana. Questo vino viene prodotto con viti di oltre 40 anni coltivate in modo naturale e senza l’utilizzo di prodotti chimici di qualsiasi tipo.
Il vino bianco “Kypra” è prodotto con l’utilizzo solo di uve di Verdicchio, vengono selezione le migliori uve del vigneto che ha il nome di “Vigna Bassa” situato ad un’altezza di circa 300 metri con terreni ricchi di argille e calcare. La vendemmia solitamente avviene nelle prime settimane di Settembre e viene fatta a mano in piccole cassette, in cantina la vinificazione è naturale (ossia senza l’uso di lieviti selezionati) in vasche di cemento. Il vino matura per almeno 9 mesi in vasche di cemento sulle proprie fecce e successivamente affina ancora qualche mese in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Il Verdicchio “Kypra” veste il calice di un bel giallo paglierino intenso con leggeri riflessi dorati. Al naso è molto espressivo e intenso con sentori di ginestra, nespole, nocciole e note vegetali. In bocca dimostra di avere una buona struttura con un buon equilibrio tra sapidità e freschezza con una buona persistenza. Un vino che può accompagnare tranquillamente i pasti quotidiani a base di pesce e carni bianche.
Ca' Liptra
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Bianco
- Regione:Marche
- Paese:Italia
- Zona di produzione:Ancona
- Uve:Verdicchio
- Vinificazione:Fermentazione in vasche di cemento con lieviti indigeni
- Affinamento:Affinamento in vasche di cemento per circa 8 mesi
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:13.0%
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:6/8 °C
- Bicchiere:Renano
- Quando berlo:tra 2-4 anni
- Momento per degustarlo:Aperitivo, Cena tra amici
- Perfetto da abbinare con:Grigliata di pesce, La Carbonara, Paella di pesce, Pollo al limone, Seppie in umido, Spaghetti alle vongole, Tonno alla griglia, Uova e asparagi
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:Argillo-gessosi
- Vigneto:--
- Età media delle viti:40 anni
- Esposizione e altitudine:250m s.l.m. esposizione a est, sud-est
- Metodo di allevamento:Doppio Guyot
- Densità d'impianto:--
- Produzione per ettaro:--