Descrizione Jakot Franco Terpin 2015
Il Jakot di Franco Terpin è un vino artigianale realizzato con la tecnica della macerazione delle uve bianche, i famosi orange wine, che prendono il nome per il colore del vino che propende sull’arancione. Questo orange viene prodotto con il vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia dal nome Friulano. Una volta questa uva si chiamava Tokaj ma dopo una diatriba con l’Ungheria gli fu cambiato il nome. Franco Terpin con un gioco di parole, jakot è la versione alla rovescia di tokaj, fa una dedica alla tradizione. Le uve per questo grande orange italiano provengono da vecchi vigneti che hanno un’età media di oltre 60 anni e sorgono sul famoso Ponka, terreno ricco di argille e arenarie che contengono materiali fossili marini. La fermentazione alcolica avviene in modo spontaneo con i soli lieviti indigeni e la maturazione avviene in grandi botti di rovere. Al momento dell’imbottigliamento non subisce nessun tipo di chiarifica e filtrazione.
Franco Terpin
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Bianco
- Regione:Friuli Venezia Giulia
- Paese:Italia
- Zona di produzione:Gorizia
- Uve:Friulano
- Vinificazione:Fermentazione di qualche giorno su bucce con lieviti indigeni.
- Affinamento:Affinamento in botte di rovere di Slavonia per un anno e in bottiglia per almeno 4 anni
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:13.0%
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:12/14 °C
- Bicchiere:Grande Ballon
- Quando berlo:tra 4-6 anni
- Momento per degustarlo:Cena stravagante, Occasioni speciali, Per viziarsi, Serata in relax
- Perfetto da abbinare con:Salmone Affumicato, Seppie in umido, Spaghetti allo scoglio, Zuppa di pesce
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:Marne e argilla
- Vigneto:--
- Età media delle viti:--
- Esposizione e altitudine:100m s.l.m.
- Metodo di allevamento:Guyot
- Densità d'impianto:--
- Produzione per ettaro:--