Descrizione Limo Fattoria del Piccione
Il “Limo” firmato Fattoria Del Piccione è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia che deve il nome alla natura del terreno in cui le viti poggiano le loro radici. La cantina di Stefano e Andrea Pasini è una realtà storica nel cuore della Val Conca, attiva da più di 100 anni, ma negli ultimi anni dopo l’ingresso di Andrea in azienda ha iniziato un percorso per produrre vini sani e genuini. Nel 2018 l’azienda ha ottenuto la certificazione biologica prima tappa del percorso intrapreso per la valorizzazione dei vitigni autoctoni e il rispetto dell’ambiente.
L’etichetta “Limo”, creata con la voglia di sperimentare nuove tecniche di vinificazione e per trovare un modo per valorizzare il Bombino Bianco, vuole essere un dono alla cultura agricola della Val Conca. Proprio per questo sia in cantina che in vigna non vengono utilizzate tecniche invasive, ma puntano ad un’agricoltura sostenibile ed ecologica. Così i loro vini si vestono della terra e del territorio da cui nascono.
Il vino bianco frizzante “Limo” nasce da una vendemmia anticipata per cercare di trovare il giusto equilibrio tra acidità e mineralità e da una rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale.
Il “Limo” è un vino dalla personalità spiccata, dal sapore deciso e intrigante. Il naso è segnato della frutta gialla esotica, dagli agrumi caraibici e da una piacevole spruzzata di pasticceria. Al palato è secco, fresco e con una bollicina fine e abbastanza persistente. Un sorso deciso, assetante e fresco.
Fattoria del Piccione
SCHEDA TECNICA
- Tipologia:Bianco
- Regione:Emilia-Romagna
- Paese:Italia
- Zona di produzione:San Clemente
- Uve:Bombino bianco
- Vinificazione:in vasche di cemento senza controllo della temperatura
- Affinamento:90 giorni in bottiglia
- Bottiglie prodotte:--
- Gradazione Alcolica:12.5%
- Formato:0.75l
Il Vino
- Temperatura di servizio:6/8 °C
- Bicchiere:Renano
- Quando berlo:tra1-2 anni
- Momento per degustarlo:Aperitivo, Cena estiva, Cena stravagante, Cena tra amici
- Perfetto da abbinare con:Anguilla, Antipasti di pesce, I formaggi freschi, Mortadella
Consigli per degustarlo al meglio
- Terreno:Franco-Limoso
- Vigneto:Varie particelle aziendali
- Età media delle viti:30 anni
- Esposizione e altitudine:90 – 120m s.l.m. Nord-Est
- Metodo di allevamento:Cordone speronato
- Densità d'impianto:2670 ceppi per ha
- Produzione per ettaro:--