"SanZavino" 2016 Aglianico del Vulture DOC
Il vino rosso “SanZavino” della cantina Ripanero è un aglianico del vulture prodotto con metodi naturali ed è vinificato e affinato in contenitori d’acciaio. Al naso profumi di frutta rossa come l’amarena e una leggera speziatura. Al palato è morbido, il corpo è ben strutturato e di buona persistenza.
Il vino rosso “Antelio” di Camerlengo prodotto dalle uve rosse simbolo della Basilicata ovvero Aglianico. La fermentazione avviene in modo del tutto naturale con i lieviti indigini presenti sulle bucce dell’uva. Matura per circa 12 mesi in botti di legno di castagno. Il bouque di questo vino lucano è intenso, complesso con note di amarena, piccoli frutti rossi e note di liquirizia e tabacco. Il sorso è energetico, rotondo e minerale con finale fruttato persistente.
"Camerlengo" 2016 Basilicata IGT
L’Aglianico “Camerlengo” è un vino rosso prodotto in Lucania, le uve provengono dai vigneti più vecchi della cantina che hanno circa un’età media di 40 anni e sono su terreni vulcanici. La fermentazione alcolica avviene in modo del tutto naturale con i lievi indigeni in tini di legno di castagno. Al naso è un vino intenso e complesso con profumi di frutta rossa come l’amarena, profumi di sottobosco e di spezie orientali. Il sorso è lungo, avvolgente e di struttura, il tannino è piacevole e ben integrato.
"Physis" 2015 Aglianico del Vulture DOC
Il vino rosso “Physis” di Ripanero nasce a Rionero in Vulture, è un Aglianico del Vulture DOC vinificato con solo l’utilizzo di lieviti indigeni ed è il vino più rappresentativo dell’azienda. Prodotto unicamente con le uve provenienti da un’unico vigneto posto ad un’altitudine di 560 metri sul livello di mare. Al naso è complesso e intenso con sentori di frutta matura, profumi di fiori appassiti e sensazioni erbacee. In bocca è lungo con un tannino ben integrato nel sorso e non troppo invasivo.