Fattoria del Piccione
"Limo" 2019 IGT Rubicone
“Limo” di Fattoria del Piccione è un vino bianco frizzante prodotto secondo il metodo ancestrale, ovvero un rifermentato in bottiglia dove non avviene la sboccattura. Il nome è una dedica alla tipologia del suolo del vigneto da cui nasce. Al naso i profumi sono di agrumi, frutta gialla esotica e di crosta di pane. Al palato è fresco, di facile beva, con un finale leggermente mandorlato che ne allunga il sorso.
Casa Belfi
Naturalmente Frizzante
Il “Naturalmente frizzante” di Casa Belfi è un rifermentato in bottiglia a base di uva Glera. Al naso emergono profumi di uva, pera e fiori bianchi. Il sorso è vivace, sapido e fresco.
Terracruda
"Ciao" 2019 Rifermentato in bottiglia
Il Pet Nat “Ciao” di Terracruda è un’interpretazione in chiave moderna delle uve Bianchello raccolte nei vigneti più vecchi dell’azienda marchigiana. E’ un’espressione veloce, acida, secca e molto dissetante con sentori di frutta gialla, lieviti e panificazione e con un sorso avvolgente, dinamico ed estroso.
Ancarani
"Andata e Ritorno - Roundtrip" 2019 IGT Ravenna
Il vino frizzante “Andata e Ritorno” di Ancarani è un blend di alcuni vitigni autoctoni romagnoli presenti nei vigneti di proprietà: l’Albana, il Famoso e il Grechetto Gentile. La vinificazione avviene in modo naturale, il mosto rimane per qualche giorno a contatto con le bucce dai 3 ai 7 giorni, successivamente viene in bottigliato procedendo alla seconda fermentazione.
Ancarani
"Indigeno" 2019 IGT Forlí Trebbiano
L’”Indigeno” della Cantina Ancarani è un pet nat vivace, esuberante, e minerale prodotto con la tecnica del metodo ancestrale, ovvero con la rifermentazione in bottiglia senza l’espulsione dei lieviti. Al naso i sentori sono quelli dei lieviti di fermentazione, vegetali e agrumati. Al palato è vivace, fresco e con una buona mineralità.
Ca’ dei Zago
"Vigneto Mariarosa" 2019 Colli Trevigiani IGT
Il vino frizzante “Vigneto Mariarosa” di Ca’ dei Zago è un rifermentato in bottiglia attraverso la vinificazione di vitigni autoctoni meno importanti della zona di Valdobbiadine: Bianchetta, Verdiso e Perera. Dai profumi delicati di frutta, fiori bianchi e tiglio. Al palato è fresco, vivace ed elegante.