Rivetto
"Langhe Nebbiolo" 2018 Langhe DOC
Il Langhe Nebbiolo DOC di Rivetto è un vino rosso di territorio, fresco, succoso e vinoso. E’ ottenuto dalla fermentazione spontanea e dall’affinamento in vasche d’acciaio inox termo-controllate per almeno 10 mesi. Al naso aromi di frutta rossa giovane, animano un sorso asciutto, fresco, di buona struttura tannica e profondità minerale.
Rivetto
"Zio Nando" 2017 Barbera d'Alba DOC
“Zio Nando” di Rivetto è una Barbera d’Alba DOC è vino rosso prodotto con uve Barbera di un’unico vigneto dai terreni sabbiosi. Il bouque regala profumi intensi di frutta rossa, spezie e agrumi mentre in bocca ha un bel corpo e grande equilibrio. Vellutati i tannini con un finale lungo e fruttato.
Giulia Negri
"Barbera D'Alba" 2017 Barbera d'Alba DOC
La Barbera D’Alba di Giulia Negri è un’interpretazione moderna della Barbera, grazie ai terreni ricchi di minerali del cru La Morra. Le uve vengono raccolte in piccole cassette e rigorosamente a mano. Le uve vengono pigiate e lasciate fermentare spontaneamente in tini di acciaio, successivamente il vino matura per circa 16 mesi in parte in acciaio e in tonneaux di rovere francese. Al naso i piccoli frutti rossi e cuoio sono i sentori maggiormente presenti, in bocca il sorso è schietto e secco.
La Stoppa
"Macchiona" 2013 IGT Emilia
Il vino rosso “Macchiona” di La Stoppa è prodotto con la vinificazione delle uve Bonarda e Barbera, due vitigni a bacca rossa tipici del piacentino. Il vino rimane a contatto con le bucce per circa 40 giorni in tini d’acciaio, prosegue la sua maturazione in botti di rovere per almeno 12 mesi. Al naso i profumi sono intensi e complessi: frutta rossa matura, confetture di more, pepe nero e sensazioni ossidative. Il sorso è tannico, succoso con una buona sapidità e un’ottima persistenza.