"Amphora di Vecciano" 2017 IGT Rubicone Grechetto Gentile
Il vino “Amphora” di Vecciano è un vino bianco prodotto da un’antica uva locale, il Greghetto Gentile, che i riminesi chiamavano Ruibola o Greco e vinificato in antiche anfore georgiane. Al naso esprime aromi di frutta a polpa bianca, note agrumate di bergamotto, erbe aromatiche. Al palato rivela la sua grande espressività, con una corpo robusto e con una bella freschezza e dal piacevole finale mandorlato.
"Libera" 2020 Rebola Colli di Rimini DOC
Il vino bianco “Libera” dell’azienda agricola I Muretti della Valconca nel riminese. E’ una Rebola DOC prodotta dalle uve provenienti dai vigneti biologici di proprietà dell’azienda. La raccolta delle uve avviene manualmente in piccole casse all’alba in modo da non creare troppi sbalzi termini, viene effettuata in modo differenziato in base alle maturazioni dell’uva in questo modo si cercano di preservare le caratteristiche organolettiche del vitigno.
La vinificazione avviene con lieviti indigeni in vasche d’acciaio, prosegue l’affinamento del vino in vasche d’acciaio per una parte della massa il restante in botti di legno. Al naso i profumi sono complessi e intensi note di agrume, fiori bianchi e di frutta gialla. Al palato è morbida, avvolgente e sapida finisce con una leggera sensazione di amarognolo, tipica del vitigno.
"Pesca Bianca" 2019 Rebola Colli di Rimini DOC
La Rebola “Pesca Bianca” di Valle delle Lepri è un bianco ricco di personalità, che si presenta con profumi di frutta matura, con una bella trama, una buona freschezza e buona sapida con un finale delicatamente ammandorlato, tipico del vitigno autoctono riminese.
"Villa Massani" 2020 Rebola Colli di Rimini DOC
“Villa Massani” di Fattoria del Piccione è una Rebola DOC dei Colli di Rimini prodotta seguendo un protocollo artigianale in una delle cantine più suggestive di tutta Rimini. Il nome di questo vino è dedicato all’antico complesso che ospita la cantina appunto la villa signorile della famiglia Massani, una delle famiglie più importanti della città. Oggi l’azienda è della famiglia Pasini che con amore e passione continua a portare avanti la produzione di vini naturali e genuini. Villa Massani è un vino bianco fermo che vinifica in vasche di cemento con il solo uso di lieviti indigeni successivamente matura per qualche mese in vasca di cemento. Il bouquet è ricco e complesso con profumi di fiori di ginestra e frutta gialla esotica. Al palato è caldo, avvolgente con un buon equilibrio tra acidità e sapidità. Il finale è leggermente mandorlato.
"Vigna la Ginestra" 2019 Rebola Colli di Rimini DOC
La Rebola “Vigna la Ginestra” di Podere Vecciano è un vino bianco dalla spiccata personalità, un’espressione del territorio riminese. Viene prodotto attraverso la vinificazione in vasche d’acciaio delle uve di Grechetto Gentile, la fermentazione alcolica avviene in modo spontaneo. Una parte della massa prosegue l’affinamento in acciaio e una parte in botti di acacia sui propri lieviti per alcuni mesi. Ha un bouquet complesso e intenso con note di fiori di ginestra, pesca gialla e note agrumate di bergamotto. Al palato è avvolgente, caldo, fresco e sapido, chiude con una nota mandorlata che ne allunga la persistenza.
Il “Grechetto”della cantina Raina è un vino bianco umbro realizzato esclusivamente con uve di Grechetto e vinificate con l’utilizzo di lieviti indigeni e con una breve macerazione sulle bucce in contenitori d’acciaio. Al naso note di frutta gialla come la pesca e note vegetali e erbacee. Al palato è caldo, avvolgente con una buona freschezza e mineralità.
"Landi" 2019 Rebola Colli di Rimini DOC
“Landi” di Podere dell’Angelo è una Rebola Colli di Rimini DOC prodotta nelle primissime colline del comune di Rimini a Vergiano. Le uve selezionate provengono dai vitigni più vecchi dell’azienda. La fermentazione alcolica avviene con i lieviti indigeni in piccole vasche di cemento e prosegue l’affinamento in tonneau per 9 mesi. Al naso complesso con profumi di frutta gialla, pesca e sensazioni gessose ed erbacee. Al palato è ricco, avvolgente. Fresco, salino e lungo.
"Unica" 2018 IGT Rubicone Grechetto Gentile
Il vino “Unica” di Delle Selve è un vino bianco vinificato secondo i criteri della viticoltura biologica e biodinamica ed è un’espressione rinfrescante del territorio collinare riminese. La “Rebola” è stata vinificata in vasche di acciaio con fermentazioni spontanee, senza il controllo delle temperature.
"Andata e Ritorno - Roundtrip" 2019 IGT Ravenna
Il vino frizzante “Andata e Ritorno” di Ancarani è un blend di alcuni vitigni autoctoni romagnoli presenti nei vigneti di proprietà: l’Albana, il Famoso e il Grechetto Gentile. La vinificazione avviene in modo naturale, il mosto rimane per qualche giorno a contatto con le bucce dai 3 ai 7 giorni, successivamente viene in bottigliato procedendo alla seconda fermentazione.
“Almadira” di Agricola I Muretti è un vino spumante prodotto a Montecolombo nelle colline Riminesi. Il nome scelto dai fratelli Bianchini per questo vino racchiude il loro amore per la terra e il mare. Almadira infatti in dialetto riccionese significa il legname che il mare riporta sulla spiaggia dopo una mareggiata. Prodotto con uve Greghetto e Famoso raccolte anticipatamente in piccole cassette e vinificato in modo naturale con l’utilizzo di lieviti indigeni in tini d’acciaio. La spumantizzazione avviene con il Metodo Charmat in piccole autoclavi. Al naso i profumi sono eleganti e intensi con note di gelsomino e pesca bianca. In bocca è fresco, sapido e con un perlage setoso.
"Favola" 2020 Rebola Colli di Rimini DOC
“Favola” di Cantina Fiammetta è una Rebola Colli di Rimini prodotta esclusivamente da vigneti coltivati seguendo i principi dell’agricoltura biologica. E’ un vino bianco che si adatta particolarmente alla cucina di mare con una predilezione di piatti che richiedono un vino di buona struttura. Al naso profumi di frutta a pasta gialla, fiori gialli. Al palato è caldo, avvolgente con una buona acidità che rende il sorso equilibrato, termina con un finale leggermente mandorlato tipico del Grechetto Gentile.
"Ugo 1925" 2017 Vino Spumante Brut
Il vino spumante metodo classico “Ugo 1925” di Delle Selve è prodotto da uve Grechetto Gentile, Trebbiano e Sangiovese vinificato in bianco rimane a contatto con i lieviti per 24 mesi. Al naso profumi di pasticceria e fiori bianchi, segue un palato delicato, fresco e con una buona mineralità.
“Almadira” di Agricola I Muretti è un vino spumante prodotto a Montecolombo nelle colline Riminesi. Il nome scelto dai fratelli Bianchini per questo vino racchiude il loro amore per la terra e il mare. Almadira infatti in dialetto riccionese significa il legname che il mare riporta sulla spiaggia dopo una mareggiata. Prodotto con uve Greghetto e Famoso raccolte anticipatamente in piccole cassette e vinificato in modo naturale con l’utilizzo di lieviti indigeni in tini d’acciaio. La spumantizzazione avviene con il Metodo Charmat in piccole autoclavi. Al naso i profumi sono eleganti e intensi con note di gelsomino e pesca bianca. In bocca è fresco, sapido e con un perlage setoso.