La “Cuvée Sempiterre” della cantina I Barisèi è uno spumante Franciacorta DOCG prodotto con solo uve Chardonnay e Pinot Nero. Al naso profumi di agrumi e di frutta a polpa gialla e profumi floreali di fiori bianchi. In bocca è morbido, accogliente con un’ottima bevibilità grazie alla freschezza e al perlage fine e persistente.
Una bollicina artigianale e biodinamica che parla in modo chiaro del territorio da cui nasce: la Franciacorta. Vinificata attraverso il Metodo Classico, ovvero con la rifermentazione in bottiglia e successiva sboccatura. Al calice il colore è gilallo paglierino, il perlage è fine e persistente. Al naso i profumi sono fresche e delicati con rimandi ai fiori, frutta esotica e classiche note di pane e pasticceria. Al palato è fresco, dalla alta bevibilità, ben equilibrato e persistente.
"Natura" 2016 Franciacorta DOCG
Il Franciacorta “Natura” di I Barisèi è realizzato dalla selezione delle migliori uva dei solo vigneti che possono donare al vino complessità e sapidità. Questa cuvée rimane a contatto con i lievi per almeno 45 mesi prima di essere sboccato. Un bouquet ricco di sentori e aromi: di frutta, di agrumi, di caffetteria e una leggera sensazione di pietra focaia e sentori di affumicatura. Al palato è fresco con una sensazione balsamica che invade il centro bocca. Finale lungo e persistente.
“Scètt” di Crocizia è un pet nat vivace, frizzante, molto estroso. Ottenuto da una selezione di più uve: Pinot Nero, Barbera e Croatina. Rimane a contatto con le bucce per circa 10 giorni e successivamente fermenta in modo naturale con i propri lieviti in vasche d’acciaio, tra marzo e aprile viene in bottigliata con l’aggiunta del proprio mosto per far partire la seconda fermentazione in bottiglia. È caratterizzato da profumi di frutti di bosco ed erbe aromatiche. In bocca è fruttato, piacevole, fresco e beverino.
"Pinot Nero" 2019 Alto Adige DOC
Il vino rosso “Pinot Nero” dell’azienda Castel Sallegg è un Alto Adige DOC prodotto con le uve provenienti da due particelle proprietà della cantina situate nelle località di Leisenpuiten a 550 metri d’altitudine e a Klughammer a 230 metri d’altezza. Al naso profumi di piccole bacche rosse e ciliegia con una leggera sensazione speziata. In bocca è un vino equilibrato, morbido e avvolgente di buona struttura. Il tannino è ben integrato nel sorso e dona una bella persistenza.
"Frizzi Pop" 2019 Vino bianco frizzante
Il vino bianco frizzante “Frizzi Pop” di Tenuta L’Armonia è un blend di uve a bacca bianca: Pinot Bianco e Durella prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia. Un metodo ancestrale vulcanico e vivace con una piacevole beva. Al naso profumi di frutta bianca e agrumi come il lime, prosegue con un sorso piacevole, vivace e decisamente fresco.
"Pinot Nero La Tartufaia" 2018 Langhe DOC
“La Tartufaia” di Giulia Negri è un vino rosso prodotto da uve di Pinot Nero elegante e corposo, affinato per circa 12 mesi in barrique: l’apoteosi del Pinot Nero nelle langhe. Ha un profilo aromatico che a tratti ricorda la borgogna, con eleganti note di frutti rossi, fiori e cuoio. Il sorso è avvolgente, morbido e complesso, di grande carattere e lunga persistenza.
"Blanc de Noir Extra brut" 2018 Trento DOC
Il Blanc de Noir di Pisoni è un metodo classico delicato ed elegante di Trento realizzato con solo uve selezionate di Pinot Nero. Maturato per almeno 27 mesi a contatto con i lieviti in bottiglia.
Al calice si presenta di un bel color giallo paglierino con riflessi oro. Il perlage è fine e persistente. Al naso profumi di frutta secca, frutta rossa e agrumi. In bocca è equilibrato e piacevole.
Il “Pinot Nero” di Pertinello è un vino rosso da uve 100% Pinot Nero dai vigneti più alti dell’azienda, la vendemmia è manuale e le uve vengono raccolte in piccole cassette. Al naso è intenso e complesso con sentori di fiori, piccoli frutti rossi e spezie. Al palato è avvolgente, equilibrato con una buona sapidità e un finale fruttato.
Il Trento Doc Rosè di Pisoni è un vino spumante realizzato con solo uve di Pinot Nero affina per circa 25 mesi in bottiglia sui lieviti. Si presenta con un colore rosa antico abbastanza chiaro e con perlage molto fine e persistente. Al naso il vino è ricco di profumi come il lampone, la fragolina di bosco e la violetta, con sfumature di pan brioche sul finale. Al sorso è morbido e con intensa sapidità, con un finale fresco e persistente.
Il Franciacorta Rosé della cantina I Barisèi viene prodotto con solo uve Pinot Nero, la vendemmia avviene all’alba per cercare di mantenere i profumi varietali dell’uva. Nel calice si veste di un bel colore rosa corallo, il bouquet è un insieme di sensazioni complesse e intense come le note di frutta, il ribes e le amarene allo sciroppo. Il sorso prosegue con la sensazione dominante della frutta, la freschezza e la sapidità.