L’Orange Wine “Arancio” di Ca Liptra è prodotto con uve 100% trebbiano di un’unico vigneto di viti con età media di 40 anni su un suolo ricco di argille e . Il nome deriva dal fatto che il suo colore è “arancione” dovuto a una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. La vinificazione segue i canoni classici dei vini naturali e artigianali con l’utilizzo di soli lieviti indigeni e matura per almeno 8 mesi in vasche d’acciaio inox. La contrada San Michele a Cupramontana è famosa per la produzione di vini longevi e dal gusto profondo e ricco.
Il vino bianco “Ageno” prodotto da La Stoppa è un orange wine dalla grande complessità. E’ una dedica al fondatore dell’azienda l’avvocato Giancarlo Ageno, che ha sempre creduto nelle potenzialità del territorio. Le uve bianche utilizzate per questo grande Orange sono quelle tipiche piacentine: Malvasia di Candia, Trebbiano e Ortugo. La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, la fermentazione è spontanea, le vinacce rimangono a contatto con il vino per 4 mesi. Successivamente il vino affina in botti di legno per almeno 12 mesi. Al naso i profumi sono complessi e intensi: smalto, uva passa, spezie orientali come la cuccuma e il curry. Al palato il vino è tannico, equilibrato e persistente.
"Aura" 2018 Rifermentato in bottiglia
Aura di Delle Selve è un vino bianco frizzante ottenuto dall’impiego di uve di Trebbiano Romagnolo, pigiate e macerate per alcuni giorni a contatto con le bucce. Viene successivamente fatta ripartire la rifermentazione in bottiglia aggiungendo il mosto. Questo metodo ancestrale, ha un profilo organolettico giocoso e aromatico, tra profumi di fiori di ginestra e frutta gialla, con un palato fresco ed estroso.
"Terbianc" 2019 Trebbiano dell'Emilia IGT
“Terbianc” di Cinque Campi è un bianco frizzante, prodotto da uve proveniente da un vigneto impiantato circa 70 anni fa su terreno franco-argilloso. Dopo la prima fermentazione che avviene in modo spontaneo, viene imbottigliato in primavera e matura per qualche mese in bottiglia. Dal bouque emergono profumi delicati di miele e uvaspina, al palato è di buona struttura, fresco e minerale.
"Trebbiano Spoletino" 2020 Spoleto DOC
Il vino bianco “Trebbiano Spoletino” prodotto dalla cantina Raina è un vino umbro vinificato in modo spontaneo con lieviti autoctoni e con una breve macerazione di qualceh giorno sulle bucce in contenitori d’acciaio. Al naso note di frutta gialla esotica, fiori ed erbe prosegue un sorso succoso, deciso, avvolgente con una buona acidità e sapidità.
"Indigeno" 2019 IGT Forlí Trebbiano
L’”Indigeno” della Cantina Ancarani è un pet nat vivace, esuberante, e minerale prodotto con la tecnica del metodo ancestrale, ovvero con la rifermentazione in bottiglia senza l’espulsione dei lieviti. Al naso i sentori sono quelli dei lieviti di fermentazione, vegetali e agrumati. Al palato è vivace, fresco e con una buona mineralità.
"Ugo 1925" 2017 Vino Spumante Brut
Il vino spumante metodo classico “Ugo 1925” di Delle Selve è prodotto da uve Grechetto Gentile, Trebbiano e Sangiovese vinificato in bianco rimane a contatto con i lieviti per 24 mesi. Al naso profumi di pasticceria e fiori bianchi, segue un palato delicato, fresco e con una buona mineralità.